Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 09 Mercoledì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Giorgio Napolitano
Il Presidente del Senato è Renato Schifani
Il Presidente della Camera è Gianfranco Fini
Il Presidente del Consiglio è Silvio Berlusconi
Il Ministro degli Interni è Roberto Maroni
Il Ministro degli Esteri è Franco Frattini
Il Ministro della Giustizia è Angelino Alfano
Il Ministro di Istruzione, università e ricerca è Mariastella Gelmini
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Maurizio Sacconi
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Giulio Tremonti
Il Ministro della Difesa è Ignazio La Russa
Il Ministro dello Sviluppo economico è Silvio Berlusconi
Il Ministro delle Politiche agricole è Giancarlo Galan
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Altero Matteoli
Il Ministro della Salute è Ferruccio Fazio
Il Ministro di Beni e Attività culturali è Giancarlo Galan
Il Ministro dell’ Ambiente è Stefania Prestigiacomo
Il Ministro dell’ Attuazione programma di governo è Gianfranco Rotondi (senza portafoglio)
Il Ministro della Gioventù è Giorgia Meloni (senza portafoglio)
Il Ministro delle Pari opportunità è Mara Carfagna (senza portafoglio)
Il Ministro delle Politiche europee è Andrea Ronchi (senza portafoglio)
Il Ministro di Pubblica amministrazione e Innovazione è Renato Brunetta (senza portafoglio)
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Elio Vito (senza portafoglio)
Il Ministro di Rapporti con le Regioni e Coesione territoriale è Raffaele Fitto (senza portafoglio)
Il Ministro delle Riforme per il federalismo è Umberto Bossi (senza portafoglio)
Il Ministro della Semplificazione normativa è Roberto Calderoli (senza portafoglio)
Il Ministro di Sussidiarietà e decentramento è Aldo Brancher (senza portafoglio)
Il Ministro del Turismo è Michela Vittoria Brambilla (senza portafoglio)
Il Governatore della Banca d’Italia è Mario Draghi
Il Presidente della Fiat è John Elkann
L’ Amministratore delegato della Fiat è Sergio Marchionne
Il Segretario Nazionale dei Popolari-UDEUR è Clemente Mastella
Il Coordinatore Nazionale di Sinistra Democratica è Claudio Fava
Il Presidente della Rosa per l’Italia è Savino Pezzotta

Nel mondo

Il Papa è Benedetto XVI
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Barack Obama
Il Presidente del Federal Reserve System è Ben Bernanke
Il Presidente della BCE è Jean-Claude Trichet
Il Presidente della Federazione russa è Dmitrij Medvedev
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Hu Jintao
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è David Cameron
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Nicolas Sarkozy
Il Primo Ministro della Repubblica francese è François Fillon
Il Re di Spagna è Juan Carlos I
Il Presidente del Governo di Spagna è José Luis Rodríguez Zapatero
Il Presidente dell’ Egitto è Hosni Mubarak
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Abdullah Gül
Il Presidente della Repubblica Indiana è Pratibha Patil
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Manmohan Singh
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Mahmud Ahmadinejad

Come può essere venuto in mente, a una madre di due figli, di architettare quel po’ po’ di piano per rapire un bambino? E come avrebbe fatto, in seguito, a far credere all’amante che quel bambino era suo? Oppure: se avesse restituito il bambino, che cosa avrebbe raccontato alle sue due figlie e al padre-amante? E la moglie di costui, a quanto si sa ignara di tutto, ha capito di che si tratta? E c’è anche la questione di come avrà potuto far credere di essere incinta ai suoi colleghi in ospedale e al padre-amante. Si metteva un cuscino sotto la veste per simulare le rotondità della gestante?

Sono più di cinque domande.
Le cinque domande toccano a lei. Io, quando chiedo a me stesso, ne posso adoperare quante voglio.

Stiamo parlando del bambino rapito a Nocera Inferiore (provincia di Salerno) e ritrovato sano e salvo intorno a mezzanotte in casa della rapitrice, vero?
Che gli aveva dato da mangiare e lo aveva fatto addormentare beatamente… Sì, è quella storia lì, che ha tenuto col fiato sospeso mezza Italia. All’inizio, vedendo in un video due donne salire in fretta su una Fiat Punto verde vecchio modello, s’era pensato a un sequestro organizzato e certamente molto preoccupante: quando non c’è un riscatto di mezzo (e in questo caso non poteva esserci) i bambini vengono portati via per alimentare il traffico d’organi… Non voglio entrare in particolari. Solo che in questo caso si trattava di un neonato che aveva appena quattro ore di vita! E che traffico fai con un essere tanto piccolo? Il mistero si è risolto subito dopo il programma Chi l’ha visto?. Un ex vicino della donna responsabile del rapimento l’ha riconosciuta nell’identikit preparato dalla polizia e mostrato in televisione. Ha chiamato la trasmissione e da quel momento, come ha raccontato il questore di Salerno, è esistita una sola pista. «La nostra è stata un’azione fulminea. I miei poliziotti sono entrati dal balcone e dalla porta d’ingresso. E’ stato rischioso perché l’infermiera abita al settimo piano. Abbiamo trovato la donna accanto al neonato e solo allora ci siamo sentiti più tranquilli. Non si conoscevano le condizioni mentali della signora e abbiamo agito con grande tranquillità tenendo ben presenti tutti i rischi».

Ma perché questa donna ha fatto quello che ha fatto? Si tratta di un’infermiera, vero?
Sì, è un’infermiera del Cardarelli a Napoli, attualmente in ferie, che si è introdotta di soppiatto nella stanza dell’Umberto I di Nocera Inferiore dove stavano Annalisa Fortunato e il piccolo Luca appena nato. La rapitrice si chiama Annarita Buonocore, ha 42 anni, una figlia di 19 (fermata anche lei) e un’altra di 11. stata portata nel carcere di Fuorni (Salerno) e per un po’ s’è chiusa in un mutismo assoluto. Poi, improvvisamente, è scoppiata a piangere e ha raccontato: aveva perso, per un aborto naturale, il bambino che aspettava dal suo amante, un amministrativo del Cardarelli, ammogliato, e non aveva avuto il coraggio di dirglielo. Aveva dunque continuato a fingere di essere incinta, col suo uomo e coi colleghi dell’ospedale. La sua caposala, Flora Verde, ha testimoniato che era un’infermiera molto stimata e che qualche giorno fa le aveva detto: «Tra poco partorirò». Annalisa ha poi messo in atto il sequestro e, arrivata a casa col piccolo Luca, ha detto alle figlie di aver avuto il bambino in affidamento e al suo uomo di avergli partorito il figlio.

E come avrebbe retto un simile cumulo di bugie nei prossimi giorni, se non l’avessero presa?
Ha detto che voleva tenere il bambino per una notte e poi restituirlo. Che cosa avrebbe raccontato dopo non si sa. Le prime perizie dicono che si tratta di una donna sana di mente, che deve avere attraversato un momento di terribile confusione. Non so che senso ha tenerla in cella.

I genitori di Luca che dicono?
Il padre ha ringraziato e pregato i giornalisti, adesso, di dimenticare: «Siamo una famiglia normale». La madre ha detto che quando si è presentata da lei, la Buonocore è stata di una gentilezza estrema. S’è messa a parlare di se stessa, delle preoccupazioni che dànno i figli, le ha confessato di aver tanto desiderio di un maschio, ha persino aggiunto: «Se lo trovo bello e fatto me lo prendo pure». Poi ha tirato fuori Luca dalla culla, spiegando che aveva bisogno di una medicazione. Ed è sparita, fino a che, dopo un’ora e mezza, la mamma angosciatissima non ha dato l’allarme. A casa di Annarita la polizia ha trovato biberon e pannolini. Annalisa Fortunato, che ha un’altra figlia di due anni, a sentire la storia s’è commossa. «Sono pronta a perdonarla. Luca sta bene, ed è la cosa più importante. Lei lo ha trattato bene, gli ha dato il latte e quando me l’hanno riportato dormiva tranquillo». [Giorgio Dell’Arti, Gazzetta dello Sport 9/6/2010]

(leggi)

Dai giornali