Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 09 Mercoledì calendario

In Cina e Brasile lo Scotch whisky è diventato un drink alla moda. Le multinazionali dell’alcol come Pernod Ricard e Diageso stanno investento per costruire nuovi impianti in Scozia, con livelli di spesa che non si vedevano dagli anni Settanta

In Cina e Brasile lo Scotch whisky è diventato un drink alla moda. Le multinazionali dell’alcol come Pernod Ricard e Diageso stanno investento per costruire nuovi impianti in Scozia, con livelli di spesa che non si vedevano dagli anni Settanta. Il principle Carlo ha partecipato all’inaugurazione della rinnovata distilleria del Glenlivet, dove grazie a un investimento di 10 milioni di sterline la capacità di produzione di whisky è aumentata del 75%. Diageo invece progetti di aprire in autunno la sua ventottesima distilleria in Scozia, il primo nuovo impianto da decenni. costata 40 milioni di euro e produrrà il Johnnie Walker e il J&B. Negli ultimi anni le importazioni cinesi di Scotch sono salite da 1 a 80 milioni di sterline di valore.