Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 09 Mercoledì calendario

L’India sta studiando come modificare il criterio che fa rientrare un individuo all’interno della categoria di povertà o non povertà

L’India sta studiando come modificare il criterio che fa rientrare un individuo all’interno della categoria di povertà o non povertà. Il tema è molto sensibile perché da questa scelta derivano i costi del welfare, e il compito è particolarmente difficile in un paese di 1,2 miliardi di persone con un reddito medio pro capite di 953 dollari all’anno e un bambino su due in stato di malnutrizione. Oggi l’India spende 12 miliardi di dollari all’anno per i soli sussidi alimentari. Oggi l’India considera poveri 300 milioni di abitanti. La Commissione che deve decidere sul criterio di povertà ha detto che con i nuovi sistemi potrebbero essere considerate povere 408 milioni di persone. Il costo di questi 100 milioni di poveri in più, sempre per i soli sussidi alimentari, sarebbe di 1,3 miliardi di dollari aggiuntivi.