Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 09 Mercoledì calendario

ISRAELE, AGGIORNAMENTO (LE FOTO RITOCCATE)

L’agenzia d’informazione Reuters è stata accusata di aver modificato una foto scattata sulla nave della Freedom Flotilla la notte dell’assalto, prima da un blogger indipendente (Little Green Footballs), poi da due giornali israeliani (Haaretz e Yedioth Ahronot), infine dal governo Netanyahu. Tagliando e ritoccando almeno tre immagini degli scontri, omettendo i particolari (le armi, il sangue) che secondo Israele spiegano la violenta reazione dei soldati. Gli stessi scatti sono stati pubblicati dal quotidiano turco Hurryet: su questi si vede (e sulle foto Reuters no) un soldato israeliano circondato dai pacifisti turchi, uno dei quali brandisce un coltello; sul giornale compare (e su Reuters no) una pozza di sangue, sangue perduto dal soldato.

«Vorremmo che la direzione ci spiegasse meglio la situazione», è la protesta ufficiale del ministro dell’Informazione, Yuli Edelstein: «Quali sono le ragioni che hanno spinto la redazione a diffondere queste immagini tagliate?». Da Londra, la risposta arriva quasi subito: nessuna censura, solo un malaugurato errore, peraltro subito riparato.