Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 01 Lunedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Pietro Grasso
Il Presidente della Camera è Laura Boldrini
Il Presidente del Consiglio è Matteo Renzi
Il Ministro dell’ Interno è Angelino Alfano
Il Ministro degli Affari Esteri è Paolo Gentiloni
Il Ministro della Giustizia è Andrea Orlando
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Pier Carlo Padoan
Il Ministro di Istruzione, università e ricerca è Stefania Giannini
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Giuliano Poletti
Il Ministro della Difesa è Roberta Pinotti
Il Ministro dello Sviluppo economico è Carlo Calenda
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Maurizio Martina
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Graziano Delrio
Il Ministro della Salute è Beatrice Lorenzin
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Gian Luca Galletti
Il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione è Marianna Madia (senza portafoglio)
Il Ministro per le Riforme Costituzionali e i rapporti con il Parlamento è Maria Elena Boschi (senza portafoglio)
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Sergio Marchionne

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Barack Obama
Il Presidente del Federal Reserve System è Janet Yellen
Il Presidente della BCE è Mario Draghi
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Dmitrij Medvedev
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Theresa May
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è François Hollande
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Manuel Valls
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Mariano Rajoy Brey
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Pranab Mukherjee
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Ieri Hillary Clinton ha detto chiaro e tondo quello che molti giornali hanno scritto o insinuato da un pezzo, e cioè «i servizi segreti russi hanno rubato le nostre e-mail e ne hanno organizzato la diffusione». I russi smentiscono indignati, ma, come ha scritto qualcuno, ci sono indizi sufficienti per giudicare l’accusa piuttosto solida, anche se non c’è ancora la prova provata che questo sia davvero avvenuto. Le parole della Clinton ingigantiscono se collegate a un’altra accusa, quella cioè che ci sarebbe un filo fra Trump e Putin, che Putin manovrerebbe, anche con i suoi servizi, per far vincere Trump e che una volta eletto Trump ripagherebbe ampiamente il favore.

• Ieri Hillary Clinton ha detto chiaro e tondo quello che molti giornali hanno scritto o insinuato da un pezzo, e cioè «i servizi segreti russi hanno rubato le nostre e-mail e ne hanno organizzato la diffusione». I russi smentiscono indignati, ma, come ha scritto qualcuno, ci sono indizi sufficienti per giudicare l’accusa piuttosto solida, anche se non c’è ancora la prova provata che questo sia davvero avvenuto. Le parole della Clinton ingigantiscono se collegate a un’altra accusa, quella cioè che ci sarebbe un filo fra Trump e Putin, che Putin manovrerebbe, anche con i suoi servizi, per far vincere Trump e che una volta eletto Trump ripagherebbe ampiamente il favore. (leggi)

Dai giornali