Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 01 Lunedì calendario

Ieri Hillary Clinton ha detto chiaro e tondo quello che molti giornali hanno scritto o insinuato da un pezzo, e cioè «i servizi segreti russi hanno rubato le nostre e-mail e ne hanno organizzato la diffusione»

Ieri Hillary Clinton ha detto chiaro e tondo quello che molti giornali hanno scritto o insinuato da un pezzo, e cioè «i servizi segreti russi hanno rubato le nostre e-mail e ne hanno organizzato la diffusione». I russi smentiscono indignati, ma, come ha scritto qualcuno, ci sono indizi sufficienti per giudicare l’accusa piuttosto solida, anche se non c’è ancora la prova provata che questo sia davvero avvenuto. Le parole della Clinton ingigantiscono se collegate a un’altra accusa, quella cioè che ci sarebbe un filo fra Trump e Putin, che Putin manovrerebbe, anche con i suoi servizi, per far vincere Trump e che una volta eletto Trump ripagherebbe ampiamente il favore.

• Ieri Hillary Clinton ha detto chiaro e tondo quello che molti giornali hanno scritto o insinuato da un pezzo, e cioè «i servizi segreti russi hanno rubato le nostre e-mail e ne hanno organizzato la diffusione». I russi smentiscono indignati, ma, come ha scritto qualcuno, ci sono indizi sufficienti per giudicare l’accusa piuttosto solida, anche se non c’è ancora la prova provata che questo sia davvero avvenuto. Le parole della Clinton ingigantiscono se collegate a un’altra accusa, quella cioè che ci sarebbe un filo fra Trump e Putin, che Putin manovrerebbe, anche con i suoi servizi, per far vincere Trump e che una volta eletto Trump ripagherebbe ampiamente il favore.