Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  marzo 24 Martedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il Presidente della Camera è Roberto Fico
Il Presidente del Consiglio è Giuseppe Conte
Il Ministro dell’ Interno è Luciana Lamorgese
Il Ministro degli Affari Esteri è Luigi Di Maio
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Nunzia Catalfo
Il Ministro dello Sviluppo economico è Stefano Patuanelli
Il Ministro della Giustizia è Alfonso Bonafede
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Roberto Gualtieri
Il Ministro degli Affari europei è Vincenzo Amendola
Il Ministro della Università e Ricerca è Gaetano Manfredi
Il Ministro della Scuola è Lucia Azzolina
Il Ministro della Difesa è Lorenzo Guerini
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Paola De Micheli
Il Ministro della Salute è Roberto Speranza
Il Ministro per le Pari opportunità e famiglia è Elena Bonetti
Il Ministro delle Politiche giovanili e dello Sport è Vincenzo Spadafora
Il Ministro per il Sud è Giuseppe Provenzano
Il Ministro degli Affari regionali è Francesco Boccia
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro di Innovazione e tecnologia è Paola Pisano
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Teresa Bellanova
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Sergio Costa
Il Ministro della Pubblica amministrazione è Fabiana Dadone
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Federico D’Incà
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Michael Manley

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Donald Trump
Il Presidente del Federal Reserve System è Jerome Powell
Il Presidente della BCE è Christine Lagarde
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Michail Vladimirovič Mišustin
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Boris Johnson
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Édouard Philippe
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Pedro Sanchez
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Ram Nath Kovind
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Il cancro e noi. Il padre di Boris Johnson chiede il passaporto francese. I titoli dei giornali

Clamoroso
Nel nostro corpo ci sono 37,2 trilioni di cellule. Ogni giorno da una a cinque cellule diventano cancerose. Ogni giorno il sistema immunitario le cattura e le uccide. «Per più di mille volte all’anno siamo colpiti dal male più temuto della nostra epoca, e ogni volta il corpo ci salva» [Bill Bryson Breve storia del corpo umano
Guanda, Milano 2019].

In prima pagina

● Ancora in lieve calo il trend di contagi in Italia. I nuovi morti ieri sono stati 601, cinquanta in meno di domenica. Per la prima volta sono diminuiti i ricoveri in Lombardia ● Proteste nelle fabbriche per le deroghe allo stop. Sciopero dei metalmeccanici lombardi che vogliono misure più restrittive ● Via libera all’uso dei droni per controllare i cittadini. Duemila euro di multa a chi esce di casa senza motivo (nel decreto che sarà varato oggi). In Italia la percentuale di operatori sanitari contagiata è doppia rispetto alla Cina. La Germania accoglie sei pazienti italiani. È stato dimesso il paziente uno: «Si può guarire, io sono stato fortunato, ma state a casa». L’Aifa dà il via libera alla sperimentazione sull’Avigan ● I contagiati nel mondo hanno superato quota 350 mila, i morti sono più di 15 mila. L’Oms: «La pandemia sta accelerando». Un miliardo di persone è costretto a rimanere a casa. In Africa sono colpiti 43 paesi su 54. In Spagna i morti hanno superato la soglia dei duemila, oltre 33 mila i casi. Ricoverata la vicepremier Calvo. La Germania ha varato un maxipiano economico che prevede 156 miliardi di debiti ● L’Unione europea ha sospeso il Patto di stabilità. La Fed ha annunciato un Quantitative easing illimitato. Nonostante questo le Borse europee hanno chiuso in negativo. Spread sotto quota 200 ● Non è ancora ufficiale, ma l’accordo per spostare le Olimpiadi di Tokyio al 2021 è stato raggiunto ● Boris Johnson chiude tutto, suo padre chiede il passaporto francese ● La nuova Alitalia pubblica partirà con 25-30 aerei, un quarto della flotta attuale ● Davos, Forum di porcherie. Una denuncia del Times ● Missione a sorpresa in Afghanistan per il segretario di Stato statunitense Pompeo ● Il gruppo giapponese SoftBank venderà fino a 38 miliardi di euro di asset ● È stato posticipato il Gran Premio d’Azerbaigian che avrebbe dovuto aprire il Mondiale di Formula 1 ● Rinviata a data da destinarsi la finale di Champions League ● Stipendi tagliati del 30% in Serie A ● Giraudo ricorre alla Corte dei diritti dell’uomo ● È morto a 90 anni Alberto Arbasino. È morta a 89 anni Lucia Bosè ● Un bracciante pachistano per fuggire dalla zona rossa di Fondi ha massacrato di botte un agricoltore che ha tentato di fermarlo

Titoli
Corriere della Sera: Morti e ricoveri, primi spiragli
la Repubblica: Borrelli: siamo lenti / il virus va veloce
La Stampa: Conte, nuove stretta per battere il virus
Il Sole 24 Ore: Europa, linea dura dell’Olanda
Avvenire: Numeri di speranza
Il Messaggero: Virus, uno spiraglio non basta
Il Giornale: «Non siamo untori»
(parlanoi gli industriali) Qn: Restiamo a casa, la strada è giusta
Il Fatto: “Macché eroi, ci danno / 13 euro lordi all’ora”
Libero: I sindacati: / blocchiamo / il virus / con lo sciopero
La Verità: Regioni, imprese, lavoratori / Giuseppi ha spaccato l’Italia
Il Mattino: «il virus frena, battaglia lunga»
il Quotidiano del Sud: Il Paese che si fa male da solo
il manifesto: La voce del padrone
 

Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.

Dai giornali