Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  marzo 24 Martedì calendario

ALT! – IL CORONAVIRUS PUÒ RESISTERE FINO A UN MASSIMO DI 17 GIORNI SULLE SUPERFICI: È QUANTO EMERSO DALLO STUDIO DEI RICERCATORI AMERICANI DEI “CENTERS FOR DISEASE CONTROL AND PREVENTION” CHE HANNO ESAMINATO LE CABINE DEI PASSEGGERI POSITIVI SULLA NAVE DA CROCIERA DIAMOND PRINCESS - IL VIRUS È STATO IDENTIFICATO SU UNA VARIETÀ DI SUPERFICI PRIMA DELLE PROCEDURE DI DISINFEZIONE: QUESTO PERÒ NON SIGNIFICA CHE… - VIDEO -

Il Coronavirus è in grado di sopravvivere per un tempo relativamente lungo in ambienti esterni, stando a uno studio dei ricercatori americani dei Centers for Disease Control and Prevention, diffuso lunedì 23 marzo. Il lavoro ha dimostrato che il virus ha resistito per un massimo di 17 giorni a bordo per esempio della nave da crociera Diamond Princess, all’interno delle cabine.

Il report ha esaminato le misure di contenimento prese dal governo giapponese e statunitense per contenere i contagi da Covid-19 sulla nave Diamond Princess e sulla nave Grand Princess in California. I passeggeri e l’equipaggio di entrambe le navi sono stati messi in quarantena a bordo dopo che gli ospiti precedenti, che non avevano avuto alcun sintomo a bordo di ciascuna delle navi, sono risultati positivi dopo l’attracco.

Il virus «è stato identificato su una varietà di superfici in cabine di passeggeri infetti sia sintomatici che asintomatici fino a 17 giorni dopo che le cabine erano state lasciate libere sulla Diamond Princess ma prima che fossero condotte le procedure di disinfezione», hanno scritto i ricercatori. Questo però non significa che la trasmissione sia avvenuta tramite superfici esterne.

Lo studio ha voluto dimostrare come «la trasmissione avveniva attraverso più viaggi di più navi». Partendo da una data, il 17 marzo, i ricercatori hanno notato che erano in corso almeno 25 viaggi con navi da crociera con casi confermati di Covid-19 e che questi sono stati rilevati durante o dopo la fine della crociera. Il 46,5% delle infezioni, cioè quasi la metà, a bordo della Diamond Princess erano asintomatiche quando sono state testate.

Solo qualche giorno fa, i ricercatori del National Institutes of Health, CDC, UCLA e Università di Princeton hanno scoperto che il coronavirus può durare fino a tre giorni su plastica e acciaio inossidabile. Lo studio ha anche scoperto che la quantità di virus rimasta su quelle superfici è diminuita nel tempo.