Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  gennaio 23 Giovedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il Presidente della Camera è Roberto Fico
Il Presidente del Consiglio è Giuseppe Conte
Il Ministro dell’ Interno è Luciana Lamorgese
Il Ministro degli Affari Esteri è Luigi Di Maio
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Nunzia Catalfo
Il Ministro dello Sviluppo economico è Stefano Patuanelli
Il Ministro della Giustizia è Alfonso Bonafede
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Roberto Gualtieri
Il Ministro degli Affari europei è Vincenzo Amendola
Il Ministro della Università e Ricerca è Gaetano Manfredi
Il Ministro della Scuola è Lucia Azzolina
Il Ministro della Difesa è Lorenzo Guerini
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Paola De Micheli
Il Ministro della Salute è Roberto Speranza
Il Ministro per le Pari opportunità e famiglia è Elena Bonetti
Il Ministro delle Politiche giovanili e dello Sport è Vincenzo Spadafora
Il Ministro per il Sud è Giuseppe Provenzano
Il Ministro degli Affari regionali è Francesco Boccia
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro di Innovazione e tecnologia è Paola Pisano
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Teresa Bellanova
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Sergio Costa
Il Ministro della Pubblica amministrazione è Fabiana Dadone
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Federico D’Incà
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Michael Manley

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Donald Trump
Il Presidente del Federal Reserve System è Jerome Powell
Il Presidente della BCE è Christine Lagarde
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Michail Vladimirovič Mišustin
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Boris Johnson
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Édouard Philippe
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Pedro Sanchez
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Ram Nath Kovind
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

I virus e noi. Le dimissioni di Di Maio che accusa i traditori del Movimento. I titoli dei giornali

Clamoroso
Virus ignoti che vivono nel corpo degli animali: 1,6 milioni [Elena Dusi, Rep].

In prima pagina
● Di Maio si è dimesso da leader politico del M5s: «Rifondiamoci, i peggiori nemici sono al nostro interno». A Vito Crimi la reggenza ● Sinisa Mihajlovic tifa per Salvini: «Mi ispira fiducia. Spero che vinca in Emilia-Romagna». Polemiche ● La citofonata di Salvini a un ragazzo tunisino accusato di essere uno spacciatore diventa un caso diplomatico. L’ambasciata di Tunisi scrive alla presidente del Senato. Salvini è anche apparso su Rai 1 (lancio di Porta a porta
) durante l’intervallo di Juve-Roma. Proteste ● Salgono a 17 i morti in Cina per il coronavirus. Allertati i medici di famiglia italiani. Wuhan isolata ● Maxi sequestro di carne suina marcia proveniente dalla Cina ● Tregua saltata, Haftar ha bombardato Tripoli ● Il Senato Usa ha votato le regole per l’impeachment. Primo round a Trump ● A Davos von der Leyen, in polemica con Trump, annuncia una tassa sulle importazioni. Accordo unilaterale dei francesi con gli americani: congelati per un anno, in Francia, gli incassi della web tax ● Per la prima volta nella storia la Grecia ha una presidente della Repubblica donna. Si chiama Katerina Sakellaropoulou ● Gli stilisti hanno deciso di coprire i corpi femminili ● Deaglio vince il Bagutta. Mezzo miliardo di danni dal furto dei libri ● Il telefonino di Jeff Bezos hackerato dal principe saudita Bin Salman. L’Onu chiede un’indagine da parte degli Usa ● Toyota e Honda hanno annunciato il richiamo di oltre sei milioni di veicoli per problemi agli airbag ● La Ferrari è il brand più forte al mondo: vale 9,1 miliardi di dollari ● Lucia Annunziata lascia la direzione dell’edizione italiana dell’HuffPost ● A 89 anni Liliana Segre ha deciso di dire basta agli incontri con gli studenti. «Ma parlerà ancora» assicura il figlio ● Fognini al terzo turno degli Australian Open. Eliminati Berrettini e Sinner ● È morto Terry Jones dei Monty Python

Titoli
Corriere della Sera: Di Maio lascia e accusa: pugnalate
la Repubblica: 5S, si salvi chi può
La Stampa: M5s, addio al veleno di Di Maio
Il Sole 24 Ore: Trump avverte la Ue / subito un accordo / o misure dolorose
Avvenire: Cattiva accoglienza
Il Messaggero: Di Maio lascia, mina nel governo
Il Giornale: Fine dei 5 stelle
Qn: Virus killer, allertati i medici di base
Il Fatto: Di Maio / lascia / e attacca: / il M5s / o cambia ) o muore
Libero: Sloggia il signor Nessuno
La Verità: Il sistema Pd in Emilia si regge sui parenti
Il Mattino: Di Maio, l’addio al veleno
Quotidiano del Sud: Il Sud si allarga
il manifesto: L’era glaciale
 

Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.

Dai giornali