Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  marzo 19 Mercoledì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Giorgio Napolitano
Il Presidente del Senato è Franco Marini
Il Presidente della Camera è Fausto Bertinotti
Il Presidente del Consiglio è Romano Prodi
Il Vicepresidente del Consiglio è Massimo D’Alema
Il Vicepresidente del Consiglio è Francesco Rutelli
Il Ministro degli Interni è Giuliano Amato
Il Ministro degli Esteri è Massimo D’Alema
Il Ministro della Giustizia è Luigi Scotti
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Tommaso Padoa-Schioppa
Il Ministro della Difesa è Arturo Parisi
Il Ministro della Pubblica Istruzione è Giuseppe Fioroni
Il Ministro delle Infrastrutture è Antonio Di Pietro
Il Ministro dello Sviluppo economico è Pier Luigi Bersani
Il Ministro delle Politiche agricole è Paolo De Castro
Il Ministro della Salute è Livia Turco
Il Ministro delle Comunicazioni è Paolo Gentiloni
Il Ministro del Commercio estero è Emma Bonino
Il Ministro dei Trasporti è Alessandro Bianchi
Il Ministro del Lavoro e Previdenza sociale è Cesare Damiano
Il Ministro della Solidarietà sociale è Paolo Ferrero
Il Ministro di Beni e Attività culturali è Francesco Rutelli
Il Ministro dell’ Ambiente è Alfonso Pecoraro Scanio
Il Ministro di Università e ricerca scientifica è Fabio Mussi
Il Ministro di Affari regionali e autonomie locali è Linda Lanzillotta (senza portafoglio)
Il Ministro dell’ Attuazione programma di governo è Giulio Santagata (senza portafoglio)
Il Ministro dei Diritti e Pari Opportunità è Barbara Pollastrini (senza portafoglio)
Il Ministro delle Politiche comunitarie è Emma Bonino (senza portafoglio)
Il Ministro delle Politiche giovanili e Attività sportive è Giovanna Melandri (senza portafoglio)
Il Ministro delle Politiche per la famiglia è Rosy Bindi (senza portafoglio)
Il Ministro di Riforme e innovazione nella Pubblica Amministrazione è Luigi Nicolais (senza portafoglio)
Il Ministro di Riforme istituzionali e Rapporti con il Parlamento è Vannino Chiti (senza portafoglio)
Il Governatore della Banca d’Italia è Mario Draghi
Il Presidente della Fiat è Luca Cordero di Montezemolo
L’ Amministratore delegato della Fiat è Sergio Marchionne
Il Segretario Nazionale dei Popolari-UDEUR è Clemente Mastella
Il Coordinatore Nazionale di Sinistra Democratica è Claudio Fava
Il Leader dei Popolari Liberali è Carlo Giovanardi
Il Presidente della Rosa per l’Italia è Savino Pezzotta

Nel mondo

Il Papa è Benedetto XVI
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è George Walker Bush
Il Presidente del Federal Reserve System è Ben Bernanke
Il Presidente della BCE è Jean-Claude Trichet
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Viktor Zubkov
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Hu Jintao
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Gordon Brown
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Nicolas Sarkozy
Il Primo Ministro della Repubblica francese è François Fillon
Il Re di Spagna è Juan Carlos I
Il Presidente del Governo di Spagna è José Luis Rodríguez Zapatero
Il Presidente dell’ Egitto è Hosni Mubarak
Il Primo Ministro di Israele è Ehud Olmert
Il Presidente della Repubblica Turca è Abdullah Gül
Il Presidente della Repubblica Indiana è Pratibha Patil
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Manmohan Singh
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Mahmud Ahmadinejad

C’è un altro tizio che ha investito due ragazze, le ha ammazzate, è stato preso e trovato ubriaco, è stato portato in carcere e infine fatto uscire di cella dal giudice dopo appena tre ore.

• Le domando quest ma il giudice che fa tornare a casa questi disgraziati non capisce il furore che accende nella gente?
Il giudice pensa che il furore della gente appartenga a una reazione primordiale e selvaggia, che va avversata. Non so se lo pensa questo giudice in particolare, ma l’iper-garantismo nasce da questa insensibilità di fronte al reale. E da una legislazione vecchia di trent’anni, che ha pressoché abolito la colpa e la responsabilità individuali per sostituirle con la colpa sociale. Questa teoria dice che se l’investitore di ieri era ubriaco e correva come un pazzo alle due di notte è perché la società non lo ha reso abbastanza felice, non ha soddisfatto le sue ambizioni, eccetera. Quindi la pena non ha quasi più finalità punitive, ma solo rieducative. E se il tizio non si rieduca, è sempre colpa nostra.

• Come sono andati i fatti?
C’è questo Friedrich Vernarelli, 32 anni, romano, figlio di un vigile urbano. Sono le due di notte, la notte tra lunedì e martedì, e Vernarelli sta correndo come un pazzo per il lungotevere con una mercedes b. Arrivato a Castel Sant’Angelo, in quel tratto del lungotevere che si chiama degli Altoviti, non vede due ragazze irlandesi che stanno attraversando sulle strisce per rientrare in albergo dopo aver festeggiato San Patrizio. Si chiamano Elizabeth Anne Gubbins e Mary Clare Collins. Hanno 28 e 29 anni. Vernarelli le prende tutt’e due. Una ha fatto un volo di quaranta metri, l’altra è finita sotto le ruote e Vernarelli l’ha trascinata per sessanta metri. Non so se lei ha mai visto lo scempio che un’automobile può fare di un corpo...

• No, non l’ho mai visto.
Vernarelli ha continuato a scappare. A piazza Adriana è andato a sbattere contro due automobili parcheggiate, non si è fermato nemmeno stavolta, poi all’incrocio tra via Virgilio e via Cola di Rienzo ha incocciato un cassonetto e carambolato contro un’altra auto in sosta. L’hanno preso e portato in ospedale, non sapevano ancora che era quello che aveva ammazzato le due ragazze e lui ha potuto rifiutarsi di fare il test anti-alcol. Quando i vigili hanno capito chi era, gli hanno fatto questo test e aveva più del quadruplo del tasso consentito. Finito dentro, ma il giudice in giornata l’ha mandato a casa e ha concesso i domiciliari.

• Ecco, questa è la cosa che non capisco.
Più tardi i magistrati hanno spiegato che chiederanno la custodia in carcere al gip. Che è una procedura nuova: il pm tiene uno dentro perché può ripetere il reato e chi corre in macchina e mette sotto una persona e scappa sperando di non essere preso è fortemente sospetto di poter ripetere il reato. Dieci giorni fa, vicino a Roma, c’è stato un caso analog una donna di 27 anni, Monica Iacoangeli, che ha messo sotto e ucciso – sempre con una mercedes – una ragazzina rumena di 13 anni che stava attraversando la strada per buttare la spazzatura. Il giudice l’ha liberata tre giorni dopo, dandole solo l’obbligo di firma. C’è un problema di sensibilità sociale ferita di cui si deve tener conto. Necessario recuperare il concetto che la pena deve avere un fino rieducativo ma anche un fine punitivo.

• Quindi bisognerà cambiare la legge.
E non sarà semplice, perché la legge deve obbedire a un principio ispiratore e cambiare un solo punto del codice senza intervenire sullo spirito complessivo è un problema. Ieri Veltroni, da Biella, ha sentenziat «Chi sbaglia deve pagare». E ha poi stigmatizzato un video che gira su internet e in cui si vede Friederich che, invece di stare attento alla guida, fa il cretino davanti a un videofonino. Forse si avrebbero meno morti se si applicasse sul serio la legge intervenendo, per esempio, su quelli che telefonano mentre guidano. [Giorgio Dell’Arti, Gazzetta dello Sport 19/3/2008] (leggi)

Dai giornali