Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2023  marzo 20 Lunedì calendario

Nel 1928 Umberto Nobile, ai comandi del dirigibile Italia, tornò al Polo Nord con una spedizione tutta italiana, due anni dopo averlo trasvolato a bordo del Norge, anche questo progettato da lui, in una spedizione guidata da Roald Amundsen. L’impresa fu funestata da un terribile incidente, le cui cause – a parte le condizioni meteorologiche estreme – non sono mai state chiarite. Nel viaggio di ritorno dopo aver raggiunto il Polo, il 25 maggio, l’Italia perse quota e urtò con la cabina di comando la superficie ghiacciata: dieci uomini, tra i quali Nobile e un membro dell’equipaggio che morì all’istante, vennero sbalzati a terra, gli altri sei rimasero prigionieri dell’involucro del dirigibile che riprese quota e scomparve. Per salvare i sopravvissuti si mobilitarono piloti, marinai ed esploratori di diversi paesi: alcuni, come lo stesso Amundsen, morirono durante le ricerche. I naufraghi resistettero con mezzi di fortuna sul pack per 49 giorni (solo il meteorologo svedese Finn Malmgren morì). Nobile, nonostante le sue resistenze, fu tratto in salvo prima, il 23 giugno, e ciò fu fonte di critiche e polemiche: l’Italia fascista lo condannò senza appello.



Comincia la grande avventura di Umberto Nobile



Il fratello di Nobile verso la Baia dei Re



Il messaggio di Pio XI, appassionato alpinista



Umberto Nobile incontra Mussolini



Il dirigibile “Italia” parte da Milano



Il dirigibile “Italia” riparte dalla Polonia



L’aeronave di Nobile alla Baia dei Re



Nobile, prima esplorazione verso la Terra di Nicola II



Quanto pesa la neve sul dirigibile “Italia”?



Nobile verso l’Artide orientale inesplorata



Non solo ghiaccio nella Terra di Nord-est



Il dirigibile “Italia” decolla verso il Polo Nord



Nobile sopra il Polo Nord, ma il rientro è difficile



Lo schianto del dirigibile “Italia” sul pack



Sos: il dirigibile “Italia” non è tornato



Via alle ricerche: dalla Norvegia parte una baleniera



Nobile e i suoi alla deriva tra i ghiacci dell’Artide



La “Città di Milano” fraintende i messaggi di Nobile



Si avvicina un orso polare, Malmgren gli spara



Malmgren, Zappi e Mariano vanno in cerca di soccorsi



Nobile spera nella radio



L’Sos dell’“Italia” intercettato ad Arcangelo, in Russia



L’Sos è stato ricevuto, brindano Nobile e i suoi



Il telegrafista Biagi: «Chiamano noi!»



Il generale Nobile fa tingere di rosso la tenda



Soccorsi, parte l’idrovolante di Umberto Maddalena



Si apre un crepaccio vicino alla Tenda Rossa



Otto alpini, con Sora, alla ricerca dei superstiti



Un piede assiderato, Malmgren rinuncia a proseguire



Soccorsi, il “Krassin” parte da Leningrado



La protesta di Nobile: «Restate in ascolto!»



Arrivano gli aeroplani, ma non vedono i naufraghi



Anche Amundsen in soccorso di Nobile



Dispersi Amundsen e il suo aereo



La pattuglia di Sora in marcia tra i ghiacci



Maddalena con il suo idrovolante alla Baia dei Re



A un passo dai naufraghi del sommergibile “Italia”



Biagi a Maddalena: «VVV: siete su di noi! KKK»



Maddalena di nuovo sulla Tenda Rossa



Aiuti a Nobile da due idrovolanti svedesi



«I have order to take you first»: Nobile in salvo



Il Fokker di Lundborg cappotta sul pack



Il generale Nobile a bordo della “Città di Milano”



Tomaselli: «Stanno esautorando Nobile»



Nobile ai suoi: veniamo a prendervi appena possibile



Nobile ai suoi: bisogna resistere con calma sul posto



Nobile prigioniero della “Città di Milano”?



Fallisce il volo di soccorso ai naufraghi del dirigibile



Contrasti tra Nobile e Romagna Manoja



Il “Krassin” è bloccato tra i ghiacci



Lundborg in salvo, per gli altri si spera nel “Krassin”



Avvistati da un aereo russo Zappi e Mariano



Il “Krassin” riparte e avanza tra i ghiacci



In salvo i cinque naufraghi rimasti sul pack



Mussolini ringrazia i russi del “Krassin”



Abbandonate le ricerche del dirigibile “Italia”



In salvo Sora e gli alpini: hanno mangiato anche i cani



Il “Krassin” con i naufraghi alla Baia dei Re



La “Città di Milano” arriva in Norvegia



L’Italia accoglie i superstiti dell’impresa polare



Recuperato un galleggiante dell’aereo di Amundsen



Fine delle ricerche di eventuali superstiti



Commissione d’inchiesta sulla tragedia al Polo Nord



Umberto Nobile due volte colpevole



La censura fascista sul libro di Nobile



Nobile reintegrato nell’Aeronautica



Umberto Nobile tra i costituenti



“Italiani al Polo Nord” in tv, nuove polemiche



Esce “La Tenda Rossa”, film italo-russo



Umberto Nobile muore a Roma