Corriere della Sera 19 marzo 2008, 19 marzo 2008
L’ascensore è nemico della salute, e i suoi effetti nefasti si manifestano nel giro di due sole settimane
L’ascensore è nemico della salute, e i suoi effetti nefasti si manifestano nel giro di due sole settimane. Lo rivela uno studio dell’università del Missouri pubblicato dal Journal of the American Medical Association. I ricercatori, per verificare gli effetti della sedentarietà su malattie croniche come il diabete, hanno effettuato due studi: nel primo hanno chiesto a un gruppo di camminatori «medi» - circa 6mila passi al giorno - di scendere per tre settimane a 1.400, evitando assolutamente le scale e prendendo la macchina ogni volta che fosse possibile; nel secondo hanno dato lo stesso compito, per due sole settimane, a un gruppo di camminatori sopra la media (circa 10mila passi al giorno). Risultato: in entrambi i gruppi, due settimane di inattività sono state più che sufficienti per aumentare la presenza di glucosio e grasso nel sangue, condizione che spesso prelude allo sviluppo di diabete e malattie cardiovascolari. Il ricercatore Bente Klarlund Pedersen: «Normalmente pensiamo che sia salutare fare dell’attività fisica, ma questo studio dimostra che due settimane di inattività sono proprio pericolose. Se si scelgono mezzi di trasporto passivi, il rischio di malattie croniche diventa subito molto alto».