
Oggi su Anteprima
per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui
via email ogni mattina, clicca qui
La Germania e noi. Si ricomincia. I titoli dei giornali
Clamoroso
Importo degli aiuti autorizzati finora dalla Direzione generale della Concorrenza europea: 1.900 miliardi. Di cui alla Germania: il 52% e all’Italia: il 17% [Chiellino, Sole].
In prima pagina
● Oggi scatta la fase 2, «quella della convivenza con il virus» (il premier Conte). Tornano al lavoro 4,4 milioni di persone e si prevedono problemi per gli spostamenti con i mezzi pubblici. Si potrà fare visita ai congiunti, ovvero ai familiari fino al sesto grado e anche ai fidanzati. Ma non agli amici. Riaprono i parchi, rimane il divieto di trasferirsi nelle seconde case. C’è un nuovo modulo per l’autocertificazione, ma si potrà usare anche quello vecchio ● Il ministro Boccia ha impugnato l’ordinanza della presidente della Calabria Jole Santelli che permette la riapertura di bar e ristoranti. La Sardegna dà il via libera alle messe. Iniziato l’esodo verso il Sud ● I dati di ieri in Italia sui nuovi casi e sui morti sono i più bassi dal 9 marzo ● Mille euro agli autonomi, dai 400 ai 600 per reddito di emergenza e cassa integrazione fino a ottobre. Le ultime sul decreto da 55 miliardi che dovrebbe essere approvato in settimana ● Tre giorni in classe e tre giorni online. Questa è solo una delle ipotesi per la riapertura delle scuole a settembre ● Pompeo accusa la Cina: «Ci sono le prove che il Covid viene dai laboratori di Wuhan». La Russia ha registrato diecimila nuovi casi in un solo giorno. Mai così pochi morti in Spagna dal 18 marzo. Da oggi l’Iran riapre le moschee ● Negli Stati Uniti è stato approvato l’uso del remdesivir contro il coronavirus ● Kim Jong-un è tornato a farsi vedere in pubblico con 21 foto e un video. Ma rimangono i dubbi sulle sue condizioni di salute ● Lui muore in casa di tumore, lei prova a dargli fuoco e lo lascia sul balcone per venti giorni. È successo a Roma, in via Fani ● Dino Petralia, fino a ieri procuratore generale di Reggio Calabria, è il nuovo capo del Dipartimento delle carceri. ● È morto in carcere in Egitto il giovane regista di un video che criticava al-Sisi. Da due anni aspettava il processo. La prigione è la stessa dove è rinchiuso Zaky ● Il governo venezuelano dice di aver sventato un attacco via mare di mercenari colombiani
•
Il Sudan vieta le mutilazioni genitali femminili ● Si chiamerà Domani il nuovo quotidiano di Carlo De Benedetti che farà concorrenza a Repubblica. A dirigerlo dovrebbe essere Stefano Feltri, già vicedirettore del Fatto, oggi a Chicago con Luigi Zingales ● Il Sassuolo è il primo club di Serie A a riprendere gli allenamenti. Da domani tornano sui campi quasi tutte le squadre. La Juventus richiama gli stranieri dall’estero. Ronaldo è bloccato a Madeira ● Il diciottenne che per difendere la madre ha ucciso il padre con 24 coltellate
Titoli
Corriere della Sera: «L’ora della responsabilità»
la Repubblica: «Se il virus torna, chiudiamo»
La Stampa: Lamorgese: ecco le regole per ripartire
Il Sole 24 Ore: L’Italia riapre / ma le famiglie / ora fermano / mutui e prestiti
Il Messaggero: L’Italia alla prova
Il Giornale: Riaprono anche le tasse
Qn: Italiani uscite, ma usate la testa
Il Fatto: Nord-Sud, esodo da paura
Libero: Il virus? A giugno sarà morto
La Verità: Per ora il più fuori è Conte
Il Mattino: Fate piano
il Quotidiano del Sud: Lo spirito realizzatore di De Gasperi
Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.