Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  maggio 04 Lunedì calendario

Biografia di Klaus Wolbert

Klaus Wolbert (1940-2020). Studioso di storia dell’arte e di storia della cultura tedesco. «Wolbert è noto in Italia per l’attività condotta tramite la Fondazione Vaf di Francoforte sul Meno, volta a promuovere, collezionare, divulgare e pubblicare l’arte italiana moderna e contemporanea. Ex direttore dell’Istituto Mathildenhöhe di Darmstadt (1989-2006), Wolbert era dal 2006 presidente esecutivo della Fondazione Vaf. È morto il 24 aprile a Istanbul dove aveva stabilito la sua residenza. Con i suoi studi ha tra l’altro contribuito a riaprire la pagina-tabù sulla scultura nazista. In Italia è uscito nel 2019 da Allemandi Scultura programmatica nel Terzo Reich» [Cds].