Anteprima, 4 maggio 2020
Tags : Magda Olivetti
Biografia di Magda Olivetti
Magda Olivetti (1935-2020). Traduttrice. Germanista. Nipote di Adriano Olivetti. Padre italiano e madre tedesca, si laureò in Fisica a Torino e, dopo alcuni anni con il marito e i tre figli negli Stati Uniti, nel 1975 tornò in Italia. «Le sue prime traduzioni uscirono negli anni ’80: Il trentesimo anno (1985) e Il caso Franza (1988) di Ingeborg Bachman, La fornace (1984), Gelo (1986) e Amras (1989) di Thomas Bernhard. Non ha tradotto molto (tra gli altri autori Robert Musil, Arthur Schnitzler, Rainer Maria Rilke), ma lo ha fatto con molta passione e con grandi risultati. Il vero debito di gratitudine nei suoi confronti riguarda l’insegnamento della “materia”. Nel 1992 ha fondato a Torino la Setl, la Scuola europea di traduzione letteraria, nella ferma convinzione che i traduttori letterari potessero acquisire il mestiere, andando a bottega dai colleghi più esperti, imparando quella straordinaria ginnastica della mente che è la traduzione» [Ruchat, manifesto].