Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  ottobre 13 Martedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il Presidente della Camera è Roberto Fico
Il Presidente del Consiglio è Giuseppe Conte
Il Ministro dell’ Interno è Luciana Lamorgese
Il Ministro degli Affari Esteri è Luigi Di Maio
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Nunzia Catalfo
Il Ministro dello Sviluppo economico è Stefano Patuanelli
Il Ministro della Giustizia è Alfonso Bonafede
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Roberto Gualtieri
Il Ministro degli Affari europei è Vincenzo Amendola
Il Ministro della Università e Ricerca è Gaetano Manfredi
Il Ministro della Scuola è Lucia Azzolina
Il Ministro della Difesa è Lorenzo Guerini
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Paola De Micheli
Il Ministro della Salute è Roberto Speranza
Il Ministro per le Pari opportunità e famiglia è Elena Bonetti
Il Ministro delle Politiche giovanili e dello Sport è Vincenzo Spadafora
Il Ministro per il Sud è Giuseppe Provenzano
Il Ministro degli Affari regionali è Francesco Boccia
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro di Innovazione e tecnologia è Paola Pisano
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Teresa Bellanova
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Sergio Costa
Il Ministro della Pubblica amministrazione è Fabiana Dadone
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Federico D’Incà
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Michael Manley

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Donald Trump
Il Presidente del Federal Reserve System è Jerome Powell
Il Presidente della BCE è Christine Lagarde
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Michail Vladimirovič Mišustin
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Boris Johnson
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Jean Castex
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Pedro Sanchez
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Ram Nath Kovind
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

I debiti Usa. Nessun lockdown. I titoli dei giornali

Clamoroso
L’indebitamento totale negli Stati Uniti, quando al governo centrale si sommano autorità locali, imprese e consumatori, ha raggiunto i 64mila miliardi di dollari, il triplo del Pil. Più in dettaglio, le famiglie americane sono appesantite da oneri per oltre 15.000 miliardi mentre le società non finanziarie hanno sulle spalle quasi 11.000 miliardi di obbligazioni e prestiti, che salgono a oltre 16.000 quando si considerano tutte le formule di indebitamento del business. È questo debito di famiglie e aziende che minaccia di togliere ossigeno, negli Stati Uniti, a una ripresa già scossa da segni di affaticamento [Valsania, Sole].

In prima pagina

● Conte e Speranza firmano il nuovo Dpcm. Bar e ristoranti devono chiudere a mezzanotte, non si possono invitare più di 30 persone alle cerimonie, non si può più giocare a calcetto. Il divieto alle feste casalinghe si trasforma in una raccomandazione. Niente didattica a distanza per le superiori. Conte esclude un nuovo «lockdown generalizzato». ● Il Decreto Agosto, la terza manovra per affrontare la crisi causata dal Covid, è legge. Alla Camera il governo ha incassato la trentesima fiducia, tra le proteste di Forza Italia e Fratelli d’Italia ● La quarantena è diventata di dieci giorni e basta un solo tampone negativoper essere dichiarati guariti. ● Recovery fund, i soldi non arriveranno prima di giugno. Le Regioni aprono al Mes ● Sgarbi ha annunciato la candidatura a sindaco di Roma ● In Italia contagi in calo a quota 4.619 ma con ventimila tamponi in meno. Impennata nel numero dei morti, 39. Crescono ancora i ricoveri: + 183, trenta dei quali in terapia intensiva ● Su banconote e cellulari il Covid può sopravvivere anche 28 giorni. Ma il contagio da una superficie infetta è difficile ● Nel Regno Unito più ricoveri oggi che a marzo. Boris Johnson annuncia tre livelli di restrizioni. ● La Germania pensa di reintrodurre i controlli alle frontiere. Quattro casi di contagio tra le guardie svizzere in Vaticano. Il Venezuela adotta la strategia 7 + 7, con una settimana di lockdown e una di apertura ● Trump investe mezzo miliardo nel vaccino e dalla Florida fa sapere alla folla di fan di essere immune: «Vi bacerò tutti, bacerò le belle donne e tutti, un bacio grande e grosso...» ● Sono iniziate – con l’attacco della senatrice Kamala Harris – le audizioni per la conferma della giudice di Corte Suprema nominata da Donald Trump, Amy Coney Barrett. Arrestati ventuno manifestanti davanti al Senato ● Morta a 18 anni per la sua prima dose di eroina. L’aveva chiesta in regalo al fidanzato ventunenne. È successo ad Amelia, in provincia di Terni ● L’Italia è il paese più tassato d’Europa. Secondo i commercialisti la pressione fiscale è del 48%. ● Da venerdì l’Erario torna a battere cassa. Via libera alle procedure per la riscossione di 9 milioni di cartelle esattoriali ● Otto sergenti dell’Aeronautica sono stati rinviati a giudizio per nonnismo nei confronti dell’ex allieva Giulia Schiff ● Roberto Formigoni chiede l’affidamento in prova ai servizi sociali: vuole insegnare italiano alle suore straniere ● Dall’Ue sanzioni per il caso Navalny ● Dopo tre anni il Papa ha ricevuto il cardinale Pell ● Il Bangladesh approva la pena di morte per i reati di stupro ● Facebook cancellerà i commenti che negano l’Olocausto. Zuckerberg dice di aver preso questa decisione dopo aver visto i dati che mostrano un aumento della violenza antisemita ● Per i magistrati di Milano i fattorini di Uber Eats lavorano in condizioni degradanti ● Undici morti e dieci dispersi al largo della Tunisia. Erano migranti a bordo di un gommone che ha preso fuoco ● Emomali Rahmon è stato eletto presidente del Tagikistan per la quinta volta ● Ci sono sette positivi nell’Under 21 italiana, così oggi nel match di qualificazione per gli Europei contro l’Irlanda scenderà in campo la selezione Under 20 “rinforzata” ● È morto Enzo Totti, il padre di Francesco. Aveva 76 anni ed era positivo al Covid

Titoli
Corriere della Sera: Cene in casa e gite, ecco i limiti
la Repubblica: Virus, scontro sulla scuola «Torniamo alle lezioni a casa»
La Stampa: Gite, cene e party: arriva la stretta
Il Sole 24 Ore: Fisco, 9 milioni di cartelle in sei mesi
Avvenire: Disciplina preventiva
Il Messaggero: Il governo: no al lockdown «Può uccidere l’economia»
Leggo: Mascherina anche in casa
Il Giornale: Scuola a rischio
Qn: Il giro di vite entra anche nelle case
Il Fatto: L’Europa richiude e l’Italia socchiude
Libero: Italia prima in Europa nel pagare le imposte
La Verità: Il governo ci fa spiare in casa
Il Mattino: Vietati i gruppi dopo le 21
il Quotidiano del Sud: Rischio di un’Italia meridionalizzata
il manifesto: Profitto / UBERalles
Domani: Ipotesi di lockdown ecco i piani del governo se il contagio si diffonde

Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.

Dai giornali