Anteprima, 13 ottobre 2020
Tags : Yehoshua Kenaz
Biografia di Yehoshua Kenaz
Yehoshua Kenaz (1937-2020). «Uno tra i più grandi scrittori israeliani contemporanei, maestro nell’indagare i sentimenti e le contraddizioni dell’animo umano. […] Tra i romanzi più noti Non temere e non sperare (uscito nel 1986, in Italia pubblicato poi da Giuntina), ambientato negli anni Cinquanta in Israele tra giovani soldati pieni di speranze e di dubbi per il futuro. La grande donna dei sogni (Giuntina 2005), ambientato in un condominio alla periferia di Tel Aviv, è un esempio di come Kenaz riesca raccontare la vita di persone qualunque restituendo l’atmosfera dell’intera società e portando a galla pulsioni e rabbie represse. Tra gli altri libri tradotti in Italia: Voci di muto amore (Giuntina, 2006), un racconto doloroso della vecchiaia; Ripristinando antichi amori (ultima edizione Giuntina), di nuovo ambientato a Tel Aviv, racconta di una donna che s’innamora clandestinamente di un uomo di cui non sa niente» [De Santis, Rep]. Morto per complicazioni legate al Covid.