Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  ottobre 29 Giovedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il Presidente della Camera è Roberto Fico
Il Presidente del Consiglio è Giuseppe Conte
Il Ministro dell’ Interno è Luciana Lamorgese
Il Ministro degli Affari Esteri è Luigi Di Maio
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Nunzia Catalfo
Il Ministro dello Sviluppo economico è Stefano Patuanelli
Il Ministro della Giustizia è Alfonso Bonafede
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Roberto Gualtieri
Il Ministro degli Affari europei è Vincenzo Amendola
Il Ministro della Università e Ricerca è Gaetano Manfredi
Il Ministro della Scuola è Lucia Azzolina
Il Ministro della Difesa è Lorenzo Guerini
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Paola De Micheli
Il Ministro della Salute è Roberto Speranza
Il Ministro per le Pari opportunità e famiglia è Elena Bonetti
Il Ministro delle Politiche giovanili e dello Sport è Vincenzo Spadafora
Il Ministro per il Sud è Giuseppe Provenzano
Il Ministro degli Affari regionali è Francesco Boccia
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro di Innovazione e tecnologia è Paola Pisano
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Teresa Bellanova
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Sergio Costa
Il Ministro della Pubblica amministrazione è Fabiana Dadone
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Federico D’Incà
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Michael Manley

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Donald Trump
Il Presidente del Federal Reserve System è Jerome Powell
Il Presidente della BCE è Christine Lagarde
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Michail Vladimirovič Mišustin
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Boris Johnson
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Jean Castex
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Pedro Sanchez
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Ram Nath Kovind
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Igiene degli inglesi. L’offensiva di Erdogan contro l’Occidente. I titoli dei giornali

Clamoroso
Un britannico su tre  cambia le lenzuola e le coperte del letto solo una volta l’anno.  Uno su dieci lava le mutande solo dopo averle indossate almeno dieci volte, percentuale che scende al 3% tra le donne [Rodano, Fatto].

In prima pagina

● Charlie Hebdo ha messo in copertina una vignetta con Erdoğan in mutande che esclama «Il Profeta!» mentre alza il velo a una donna fino a scoprirle il sedere. Il presidente turco dà delle «canaglie» a quelli di Charlie Hebdo. La procura di Ankara apre un’inchiesta ● Da domani la Francia chiude di nuovo. Però restano aperte le scuole, gli uffici pubblici e le fabbriche. Servirà l’autocertificazione per uscire di casa. ● Anche Angela Merkel ha annunciato un “lockdown light” di un mese: in Germania chiudono bar, ristoranti cinema e teatri, ma restano aperti negozi e scuole ● Conte temporeggia e si dà dieci giorni per vedere se le misure del nuovo Dpcm hanno effetto. Solo dopo deciderà su un eventuale lockdown. Alla Camera il premier dice che siamo nello «scenario di tipo 3» previsto dal comitato tecnico-scintifico  ● Emiliano ha chiuso tutte le scuole in Puglia. Ammessa solo la didattica a distanza ● Altre manifestazioni e altre violenze. I ristoratoti protestano pacificamente apparecchiando all’aperto sulle piazze d’Italia (tovaglie bianche, cristalli) diecimila tavole ● I nuovi contagi in Italia si avvicinano a 25 mila con quasi 200 mila tamponi. Invariato il tasso di positività, stabile al 12,5%. Altri mille ricoverati in più, 125 in terapia intensiva ● C’è un focolaio alla Scala. Positivi anche Carlo Conti e il presidente della Cei Gualtiero Bassetti ● Secondo il Viminale non c’è stata una regia unica per le proteste e gli scontri in varie città ● Oltre 500 mila di casi di Covid nel mondo in un giorno. In Cina 42 nuove infezioni, il dato più alto da agosto. Le regioni di Madrid, Castilla-La Mancha e Castilla y León chiudono i confini ● Ursula Von der Leyen assicura che nella Ue, da aprile, saranno disponibili fino a 50 milioni di dosi di vaccino ● Eni in rosso per 800 milioni ● L’esame del Dna ha confermato che il teschio ritrovato nei boschi del bresciano è della dodicenne Iuschra Gazi ● La Procura ha detto no alla scarcerazione di Cecilia Marogna, la manager coinvolta nell’indagine vaticana sul cardinale Becciu ● Nessuna sorpresa nel terzo turno di Coppa Italia. Passano tutte le squadre di Serie A. Nel prossimo turno sarà derby Samp-Genoa ● Christian Coleman, l’uomo più veloce del mondo, è stato sospeso per due anni: ha saltato tre controlli antidoping. Non potrà correre alle Olimpiadi di Tokyo (se ci saranno) ● È morto per Covid lo storico inviato della Rai Pino Scaccia. Aveva 74 anni

Titoli
Corriere della Sera: Le chiusure di Francia e Germania
la Repubblica: La paura dell’Europa
La Stampa: Lockdown Ue, ecco il piano di Bruxelles
Il Sole 24 Ore: L’Europa trema, le Borse tracollano
Avvenire: Nell’Ue torna il lockdown
Il Messaggero: Piano per il lockdown morbido
Leggo: Covid, scuole nel mirino
Il Giornale: Basta bugie
Qn: Arrivano i lockdown, crollano le borse
Il Fatto: Scenario-lockdown già per mezza Italia
Libero: Un uomo solo allo sbando
La Verità: I soldi di Conte sono come i carrarmati di Mussolini
Il Mattino: L’Europa richiude, l’Italia quasi
il Quotidiano del Sud: Manca il senso dello Stato
il manifesto: Esposizione universale
Domani: Conte si è rassegnato: servirà una vera stretta in pochi giorni

Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.

Dai giornali