
Oggi su Anteprima
per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui
via email ogni mattina, clicca qui
Il Dna di origine virale • Le Regioni del Nord si ribellano a Conte • I titoli dei giornali
Clamoroso
Il 20 per cento del nostro Dna è di origine virale [Pievani, Lettura].
In prima pagina
• Dal 4 maggio si potrà uscire per incontrare anche i fidanzati. Palazzo Chigi ha chiarito che i «congiunti» di cui si parla nel nuovo decreto sono «parenti e affini, coniuge, conviventi, fidanzati stabili, affetti stabili»
• Conte a Milano difende il suo provvedimento ma diverse Regioni lo ignorano e aprono: Fontana vuole autorizzare le messe, Zaia dà il via libera agli spostamenti nelle seconde case, la Val d’Aosta ha intenzione di riaprire le scuole il 17 maggio. È il presidente della Liguria, Giovanni Toti, a organizzare la rivolta dei governatori
• Il numero di ieri dei nuovi contagi è il più basso dal 10 marzo. Tornano a salire i decessi. Si conferma il trend in calo dei ricoveri. Per la prima volta dall’inizio dell’epidemia Conte è andato a Milano, Bergamo e Brescia. In Lombardia ieri mille ricoverati in meno. Fontana vuole prolungare l’obbligo della mascherina in Lombardia. Per Zaia il prezzo massimo di 50 centesimi per una mascherina imposto dal governo danneggia i produttori italiani. È attivo il numero verde di supporto psicologico del ministero della Salute. Mattarella: «Le scuole chiuse sono una ferita per tutti»
• Il governo tenta di rassicurare i vescovi infuriati: a giorni un protocollo per celebrare le messe in sicurezza. Il Pd presenta un emendamento
• L’Italia chiede assistenza al Fondo Ue. Se ne parlerà dopo il 24 giugno
• La Lega ha presentato una mozione di sfiducia contro Gualtieri. Al ministro dell’Economia il partito di Salvini rimprovera di aver detto «Sì» al Mes
• Il 42% degli italiani non crede che stare nell’Ue sia una cosa positiva
• Oltre tre milioni di casi di coronavirus nel mondo. La Russia ha superato la Cina nei contagi. In Svizzera hanno riaperto parrucchieri, estetisti e studi medici. Trump, che è tornato a parlare in conferenza stampa, invoca la riapertura delle scuole e prevede un Pil «fantastico» per il quarto trimetre. Il governo francese ha deciso di non ascoltare gli scienziati e di riaprire le scuole. Seicento contagi al giorno in Africa. Il caso della Nuova Zelanda che ha annullato il virus: solo 19 morti. «Battaglia vinta» dice la premier
• Allo stabilimento Fca di Atessa sono tornati al lavoro 6.000 dipendenti: dopo la sanificazione, termoscanner all’entrata, distanziamento sociale, maschere e occhiali protettivi per tutti. Anche Volkswagen ha riavviato la produzione nello stabilimento principale di Wolfsburg
• Haftar s’è autoproclamato capo della Libia. Nessuno gli dà retta. Per l’Onu è solo la mossa disperata di chi sente di essere a un passo dalla sconfitta
• Il governo della Corea del Sud fa sapere che Kim Jong-un è «vivo e vegeto» e si sta riposando nel suo resort sul mare
• A Napoli un poliziotto di 37 anni è morto in uno scontro frontale con l’auto di una banda di rumeni in fuga dopo la tentata rapina a un bancomat
• La procura di Bari ha sequestro 19 canali Telegram che rendono disponibili illecitamente i pdf dei giornali
• Il mondo ha speso duemila miliardi in armi, l’Italia 23,9.
• Becoming, il libro di Michelle Obama diventa un documentario su Netflix. Verrà trasmesso il 6 maggio
• Al concertone del Primo Maggio ci saranno (a distanza) Vasco, Zucchero e Gianna Nannini
• È stato annullato il Gran Premio di Francia di Formula 1. Silverstone si correrà a porte chiuse
• L’Arsenal è tornato ad allenarsi
Titoli
Corriere della Sera: Fase 2, proteste e correzioni
la Repubblica: Messe, dietrofront di Conte
La Stampa: Parla Conte: mi attaccano ma rifarei tutto
Il Sole 24 Ore: Bankitalia: alle imprese servono fondi
Avvenire: Messa in sicurezza
Il Messaggero: «Governatori, chi sbaglia paga»
Il Giornale: Il discorso di Conte fa chiudere 500 mila imprese
Qn: Conte tiene duro: normalità lontana
Il Fatto: «Se si riapre tutto, collasso in un mese»
Libero: Conte ci prende in giro
La Verità: Basta col Conte che si crede re
Il Mattino: «Troppa folla, così richiudo»
il Quotidiano del Sud: Non è più tempo di burocrati e virologi
il manifesto: Cei o ci fanno
Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.