Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  settembre 15 Martedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il Presidente della Camera è Roberto Fico
Il Presidente del Consiglio è Giuseppe Conte
Il Ministro dell’ Interno è Luciana Lamorgese
Il Ministro degli Affari Esteri è Luigi Di Maio
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Nunzia Catalfo
Il Ministro dello Sviluppo economico è Stefano Patuanelli
Il Ministro della Giustizia è Alfonso Bonafede
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Roberto Gualtieri
Il Ministro degli Affari europei è Vincenzo Amendola
Il Ministro della Università e Ricerca è Gaetano Manfredi
Il Ministro della Scuola è Lucia Azzolina
Il Ministro della Difesa è Lorenzo Guerini
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Paola De Micheli
Il Ministro della Salute è Roberto Speranza
Il Ministro per le Pari opportunità e famiglia è Elena Bonetti
Il Ministro delle Politiche giovanili e dello Sport è Vincenzo Spadafora
Il Ministro per il Sud è Giuseppe Provenzano
Il Ministro degli Affari regionali è Francesco Boccia
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro di Innovazione e tecnologia è Paola Pisano
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Teresa Bellanova
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Sergio Costa
Il Ministro della Pubblica amministrazione è Fabiana Dadone
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Federico D’Incà
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Michael Manley

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Donald Trump
Il Presidente del Federal Reserve System è Jerome Powell
Il Presidente della BCE è Christine Lagarde
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Michail Vladimirovič Mišustin
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Boris Johnson
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Jean Castex
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Pedro Sanchez
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Ram Nath Kovind
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

I 470.000 porno di Bin Laden • Forse c’è vita su Venere • I titoli dei giornali

Clamoroso
Numero di film porno trovati in casa di Bin Laden: 470.000 [Marcenaro, Foglio].

In prima pagina

• Scoperti su Venere possibili indizi di vita: un particolare gas, la fosfina, che sulla Terra è legato a forme di vita anaerobiche
• Tutto quello che c’è da sapere sul primo giorno di scuola: dagli studenti inginocchiati a terra ai bambini disabili rimandati a casa, passando per le lezioni in chiesa e i professori mancanti
• Michele Gaglione nega di avere speronato la sorella Maria Paola per ucciderla: «Non le avrei mai fatto del male». Il gip ha deciso che deve restare in carcere
• Silvio Berlusconi è stato dimesso dal San Raffaele: «L’ho scampata anche questa volta». Ora è in isolamento ad Arcore
• La fosca previsione dell’Oms: in autunno risaliranno i contagi e aumenteranno i morti
• In Italia ieri poco più di mille nuovi casi, quasi cinquecento in meno rispetto a domenica ma a fronte di 27 mila tamponi in meno effettuati. I ricoverati sono 80 in più, dieci dei quali in terapia intensiva. Il virus non attacca solo i polmoni ma anche il cervello. Lo dice il direttore scientifico dell’Irbm di Pomezia
• Record di contagi in Repubblica Ceca e di morti in Turchia. Ogni minuto nel mondo ci sono duecentotredici nuove infezioni
• Troppi eletti che non pagano, Casaleggio minaccia di chiudere Rousseau
• Ultime sui fondi della Lega: a Milano gli indagati salgono a nove, a Genova gli inquirenti si concentrano su 19 milioni finiti a Cipro e alle Cayman
• Alla camera dei Comuni passa la legge di Boris Johnson che stralcia l’intesa con l’Ue per la Brexit. Ora dovrà passare nelle Commissioni e poi essere approvata dalla camera dei Lord. Per Bruxelles è una violazione degli accordi internazionali
• Anche Francia e Svezia dicono che Alexej Navalny è stato avvelenato. Macron ha telefonato a Putin e ha parlato di «tentativo di omicidio»
• Si è dimesso il governo della Libia orientale che appoggia Haftar. Si complicano le trattative per liberare i 18 pescatori siciliani
• Più della metà dei francesi vorrebbe la pena di morte, stando a un sondaggio di Le Monde. La vorrebbero ripristinare soprattutto operai e simpatizzanti della Le Pen
• Il nuovo primo ministro del Giappone sarà Yoshihide Suga. Ha vinto le primarie dei Liberal Democratici e a breve sostituirà il dimissionario Shinzo Abe
• Si è dimesso l’ambasciatore statunitense in Cina
• A San Francisco, Seattle e Portland la qualità dell’aria è tra le peggiori al mondo per colpa del fumo sprigionato dagli incendi
• Gli Usa vietano le importazioni da aziende cinesi che sfruttano la minoranza uighuri
• Blitz delle Femen in topless al museo d’Orsay di Parigi, dopo che una donna era stata respinta perché troppo scollata
• Presidenziali in Costa d’Avorio, fuori dalla corsa l’ex presidente Gbagbo e l’ex primo ministro Soro. Su 44 candidature il consiglio costituzionale ne ha approvate quattro• Rischiamo di non trovare più kiwi? Confagricoltura lancia l’allarme dopo la moria di piante nell’Agro Pontino. In crisi anche pere e pomodori
• Il Banco di Napoli fa causa al Tesoro e chiede un risarcimento da un miliardo
• Banche, 160 miliardi della sospensione delle rate su prestiti del CuraItalia potrebbero trasformarsi in crediti deteriorati già a gennaio
• Secondo il perito del giudice, nelle urine che hanno portato alla squalifica dell’ex marciatore Schwazer nel 2016 «la concentrazione di Dna non corrisponde a una fisiologia umana»
• Pirlo è a tutti gli effetti un allenatore Uefa pro. Ieri, a Coverciano, ha discusso la sua tesi
• Agli Internazionali di Tennis di Roma passano il turno Sinner, Sonego, Travaglia e Paolini. Male Mager e Giorgi, eliminati al 1° turno 

Titoli

Corriere della Sera: A scuola con gioia e disagi
la Repubblica: Senza banchi e senza prof
La Stampa: Tante difficoltà, ma la scuola riparte
Il Sole 24 Ore: Banche, rischi per 160 miliardi di crediti
Avvenire: A lezione di unità
Il Messaggero: A scuola con poche precauzioni
Leggo: La scuola riparte a metà / 120mila cattedre vuote
il Giornale: Una perizia smonta / le accuse alla Lega
Qn: Le centomila cattedre vuote
il Fatto: Le ragioni del Sì / Le obiezioni del No
Libero: A scuola accade di tutto: / bimbi a lezione in ginocchio
La Verità: Senza insegnanti e senza banchi / ma il governo la chiama scuola
Il Mattino: Banco di Napoli, causa al Tesoro
il Quotidiano del Sud: Scuola, siamo chiusi
il manifesto: Assenze ingiustificate

Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.

Dai giornali