
Oggi su Anteprima
per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui
via email ogni mattina, clicca qui
Il virus e noi. Autostrade, arriva il commissario. I titoli dei giornali
Clamoroso
La biomassa dei virus è grande il triplo della biomassa degli esseri umani [Bianucci, Sta]
In prima pagina
● Oggi il Consiglio dei ministri discuterà della concessione ad Autostrade per l’Italia ma non deciderà niente. Conte e il M5s hanno già bocciato l’ultima proposta e anche Zingaretti s’è accodato. Si va verso il commissariamento della società, anche grazie alle pressioni degli investitori esteri. A Piazza Affari è crollato del 15,2% il titolo di Atlantia, la holding controllata dai Benetton che ha l’88% di Aspi. Il ritiro della concessione provocherebbe un default da 19 miliardi di euro ● Merkel e Conte si sono incontrati nel castello di Maseberg e, in vista del Consiglio europeo di venerdì, non hanno trovato un’intesa sulle condizioni del Recovery Fund ● Mai così poche nascite nel nostro paese: appena 420.170 nel 2019. Immigrati in calo e italiani in fuga. Il bilancio demografico dell’Istat ● In Italia scende il numero dei contagi (169) e sale quello dei morti (13). Zaia dice che i ceppi del virus importati dall’estero sono più aggressivi di quelli italiani. In Calabria l’esercito sorveglia la struttura con i 13 migranti positivi ● Il Messico supera l’Italia per numero di morti da coronavirus ● Secondo uno studio del King’s College l’immunità dal coronavirus sviluppata dopo il contagio svanisce nell’arco di tre mesi ● Il conservatore Andrzej Duda è stato rieletto presidente della Polonia. Con poco più del 50% dei voti ha vinto al ballottaggio contro l’europeista Rafał Trzaskowski ● Mattarella e il presidente sloveno Pahor mano nella mano davanti alla foiba di Basovizza ● Il tribunale egiziano ha deciso che Patrick Zaky resterà in carcere per altri 45 giorni in attesa del processo ● Boris Johnson ha presentato le nuove regole per ottenere il visto per il Regno Unito. Da gennaio in vigore un sistema a punti. I neolaureati potranno restare due anni ● Lo Stato dovrà pagare 695 mila euro agli eredi di una donna di Napoli che 46 anni fa era stata sottoposta a trasfusioni di sangue infetto ● Il Tas di Losanna ha riammesso il Manchester City nelle competizioni europee, annullando la condanna di due anni inflitta dall’Uefa, e ha ridotto la multa da 30 a 10 milioni di euro ● Maradona minaccia di fare causa a Paolo Sorrentino e Netflix per il film È stata la mano di Dio
● Dopo 87 anni i Redskins di Washington cancellano nome e logo dopo le accuse di razzismo e le minacce degli sponsor. “Redskins” significa “pellerossa” ● È morta a 57 anni l’attrice Kelly Preston, moglie di John Travolta. Combatteva da due anni contro un tumore al seno
Titoli
Corriere della Sera: Conte-Merkel resta la distanza
la Repubblica: Virus, mai più lockdown
La Stampa: Conte-Merkel, avanti piano “Niente accordi al ribasso”
Il Sole 24 Ore: Sostenibilità, la lista nera di Blackrock
Avvenire: Il peso del vuoto
Il Messaggero: Autostrade, la trincea estera
Leggo: Italia, culle sempre più vuote
Il Giornale: Tasse, nessun rinvio
Qn: M5s e Pd si scontrano in autostrada
Il Fatto: La pacchia è finita. United Dolors of Benetton
Libero: Conte chiede l’elemosina
La Verità: Conte ci è già costato 18 miliardi
Il Mattino: Il Mezzogiorno si svuota, nel 2019 decrescita record
il Quotidiano del Sud: La miccia è accesa, può esplodere tutto
il manifesto: Caselli in aria
Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.