Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  giugno 25 Giovedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il Presidente della Camera è Roberto Fico
Il Presidente del Consiglio è Giuseppe Conte
Il Ministro dell’ Interno è Luciana Lamorgese
Il Ministro degli Affari Esteri è Luigi Di Maio
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Nunzia Catalfo
Il Ministro dello Sviluppo economico è Stefano Patuanelli
Il Ministro della Giustizia è Alfonso Bonafede
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Roberto Gualtieri
Il Ministro degli Affari europei è Vincenzo Amendola
Il Ministro della Università e Ricerca è Gaetano Manfredi
Il Ministro della Scuola è Lucia Azzolina
Il Ministro della Difesa è Lorenzo Guerini
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Paola De Micheli
Il Ministro della Salute è Roberto Speranza
Il Ministro per le Pari opportunità e famiglia è Elena Bonetti
Il Ministro delle Politiche giovanili e dello Sport è Vincenzo Spadafora
Il Ministro per il Sud è Giuseppe Provenzano
Il Ministro degli Affari regionali è Francesco Boccia
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro di Innovazione e tecnologia è Paola Pisano
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Teresa Bellanova
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Sergio Costa
Il Ministro della Pubblica amministrazione è Fabiana Dadone
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Federico D’Incà
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Michael Manley

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Donald Trump
Il Presidente del Federal Reserve System è Jerome Powell
Il Presidente della BCE è Christine Lagarde
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Michail Vladimirovič Mišustin
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Boris Johnson
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Édouard Philippe
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Pedro Sanchez
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Ram Nath Kovind
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Il nero a Roma. Schiacciati dal cornicione. I titoli dei giornali

Clamoroso
Il 31 per cento dei posti letto offerti ai turisti a Roma è in nero [Stella, CdS].

In prima pagina

● Nel Varesotto una donna e i due figli piccoli che passeggiavano in strada sono morti schiacciati da un cornicione che si è staccato dal tetto di un’ex fabbrica. Il figlio più grande s’è salvato perché camminava dall’altra parte della strada ● Rivolta contro il piano scuola. Stasera manifestazioni in 60 città, duro giudizio anche dei prèsidi: «Non contiene indicazioni operative». Oggi le linee guida saranno discusse alla Conferenza Stato-Regioni ● Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al ribasso le stime per il 2020: il Pil globale sarà in calo del 4,9%. Per l’Italia: -12,8%. Solo la Cina dovrebbe mantenere il segno più, ma con la crescita più bassa dagli anni 70 ● In Italia in un anno hanno abbandonato il loro posto di lavoro 37 mila neomamme ● Di Maio ha incontrato Serraj a Tripoli e ha annunciato che il 2 luglio partiranno i negoziati per modificare il Memorandum sui migranti. La Libia sarebbe disponibile ad accettare le proposte dell’Italia ● Sono risultati positivi 28 migranti che si trovano della nave Moby Zazà ormeggiata a Porto Empedocle ● Ieri in Italia 190 nuovi casi e 30 morti in un giorno. Rivisto il numero totale delle vittime, che scende a 34.644. Spadafora dà l’ok alla ripresa del calcetto ma il comitato tecnico scientifico dice no ● Negli Stati Uniti 35 mila contagi in un giorno, il dato più alto da fine aprile. La maratona di New York del 1° novembre è stata annullata. In Germania ieri 587 nuovi casi di Covid-19, l’indice di contagio è a 2,02. «No name, no pint», la nuova regola post lockdown nei pub inglesi: per bere bisogna identificarsi. In Bulgaria risale la curva delle infezioni ● Caso Bibbiano, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio di 24 persone ● Le condizioni di Zanardi rimangono stabili. Niente più bollettini medici finché non ci saranno novità significative ● Emilio Fede torna a casa. Il gip di Napoli: nessuna misura cautelare, è competente Milano ● A Roma sei persone che lavoravano negli uffici comunali sono state arrestate perché intascavano mazzette in cambio di condoni edilizi ● Il terremoto di magnitudo 7,6 che ha colpito il Messico, e in particolare lo stato di Oaxaca, ha causato almeno sei morti e la distruzione di edifici, ospedali e strade ● L’attore porno Ron Jeremy è stato incriminato a Los Angeles per stupro e aggressione sessuale ● Il 4 ottobre in Nuova Caledonia si terrà un nuovo referendum per l’indipendenza dalla Francia ● Il padre di Djokovic accusa il tennista bulgaro Dimitrov per il focolaio di coronavirus scoppiato durante il torneo organizzato dal figlio Nole ● La Lazio perde e l’Inter pareggia. La Juve sempre più prima con quattro punti di vantaggio ● È morto a 92 anni Alfredo Biondi, ministro della Giustizia nel Berlusconi I

Titoli
Corriere della Sera: Malati vicini ai 10 milioni
la Repubblica: Scuola, lotta di classe
La Stampa: Lavoro, Conte rilancia “Meno Cig, giù le tasse”
Il Sole 24 Ore: Banche, l’effetto Covid costa 12 miliardi
Avvenire: Invalidi come tutti
Il Messaggero: Cig più lunga ma non per tutti
Il Giornale: Sbarcano col virus
Qn: «Paese fermo, tagliate subito le tasse»
Il Fatto: Contanti, saluti ai due Matteo
Libero: Importiamo il virus
La Verità: Le intercettazioni segrete tra il vice del Csm e l’uomo del crac di PopBari
Il Mattino: Turismo e auto, nuovi aiuti
il Quotidiano del Sud: Rottamazione subito anche per Gualtieri

Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.

Dai giornali