Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  ottobre 27 Martedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il Presidente della Camera è Roberto Fico
Il Presidente del Consiglio è Giuseppe Conte
Il Ministro dell’ Interno è Luciana Lamorgese
Il Ministro degli Affari Esteri è Luigi Di Maio
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Nunzia Catalfo
Il Ministro dello Sviluppo economico è Stefano Patuanelli
Il Ministro della Giustizia è Alfonso Bonafede
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Roberto Gualtieri
Il Ministro degli Affari europei è Vincenzo Amendola
Il Ministro della Università e Ricerca è Gaetano Manfredi
Il Ministro della Scuola è Lucia Azzolina
Il Ministro della Difesa è Lorenzo Guerini
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Paola De Micheli
Il Ministro della Salute è Roberto Speranza
Il Ministro per le Pari opportunità e famiglia è Elena Bonetti
Il Ministro delle Politiche giovanili e dello Sport è Vincenzo Spadafora
Il Ministro per il Sud è Giuseppe Provenzano
Il Ministro degli Affari regionali è Francesco Boccia
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro di Innovazione e tecnologia è Paola Pisano
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Teresa Bellanova
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Sergio Costa
Il Ministro della Pubblica amministrazione è Fabiana Dadone
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Federico D’Incà
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Michael Manley

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Donald Trump
Il Presidente del Federal Reserve System è Jerome Powell
Il Presidente della BCE è Christine Lagarde
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Michail Vladimirovič Mišustin
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Boris Johnson
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Jean Castex
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Pedro Sanchez
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Ram Nath Kovind
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Vertebrati. In piazza contro le chiusure. I titoli dei giornali

Clamoroso
Un nuovo studio, pubblicato su Pnas, ha analizzato 29.400 specie di vertebrati terrestri, aggiornando le stime di popolazioni e individui. Secondo i ricercatori 515 specie di vertebrati ha meno di 1.000 esemplari in vita. La metà di queste specie ha meno di 250 individui rimasti. Negli ultimi 100 anni sono già scomparse 400 specie di vertebrati [Medusa].  

In prima pagina

● Gli italiani sono scesi in piazza contro il lockdown. Scontri a Torino dove sono anche stati saccheggiati i negozi di lusso. A Milano la polizia ha fermato le proteste con i lacrimogeni. Le transenne del Giro d’Italia sono finite nel metrò. Tensioni anche a Trieste, Viareggio, Lecce, Catania. ● L’Alto Adige va per conto suo: piste da sci, cinema e teatri rimangono aperti, i bar chiudono alle 20, i ristoranti alle 22 ● Conte Spiega che ha chiuso l’Italia per contenere l’affluenza nei trasporti pubblici e limitare la socialità degli italiani ● Alle 15 il consiglio dei ministri dovrebbe approvate il Decreto legge Ristori, 6,8 miliardi di aiuti a imprese e lavoratori in difficoltà. In arrivo oggi anche i primi 10 miliardi del Sure, il programma di prestiti dell’Ue ● Renzi critica il Dpcm e Zingaretti gli fa notare che «non è serio stare nel governo e fare opposizione» ● In Italia il tasso di positività sale ancora, dal 13% al 13,6%. Ieri, come ogni lunedì, meno tamponi e quindi meno casi registrati (17.012 nuovi contagi). I ricoverati sono 1.067 in più, 76 dei quali in terapia intensiva ● La Farnesina sconsiglia i viaggi all’estero. Ricciardi dice che servirà un altro lockdown ● «Non controlleremo la pandemia», fa sapere la Casa Bianca. Cinque positivi nello staff del vicepresidente americano Pence ● I 4,7 milioni di abitanti di Kashgar, in Cina, saranno sottoposti a test dopo la scoperta di un caso asintomatico. A Liegi in corsia anche i medici positivi asintomatici ● Dai test per il vaccino anti Covid di Oxford-AstraZeneca emerge una robusta risposta immunitaria negli anziani ● Il telescopio spaziale Sofia ha scoperto che sulla Luna l’acqua è più diffusa di quanto pensassimo ● Amy Coney Barrett è il nuovo giudice della Corte suprema. Con 52 voti a favore il Senato ha confermato la nomina voluta da Trump. Festa alla Casa Bianca. ● Erdoğan invita a boicottare i prodotti francesi e attacca Macron: «Musulmani trattati come gli ebrei prima della seconda guerra mondiale» ● Il Cile cancellerà la Costituzione di Pinochet e ne scriverà una nuova. L’ha deciso il 78% dei cileni che ha votato al referendum ● Bielorussia, nel primo giorno di sciopero generale 500 arresti e spari contro la folla ● Nuovo incendio in California. In 4 ore devastati 800 ettari di boschi. Evacuati 60mila residenti di Irvine ● A San Siro la Roma pareggia 3 a 3 con il Milan che resta primo in classica ● C’è un focolaio nel Milan, positivi Donnarumma, Hauge e tre dello staff

Titoli
Corriere della Sera: Rabbia in piazza, politica divisa
la Repubblica: Virus di piazza e di governo
La Stampa: Rivolta a Torino, assalto ai negozi
Il Sole 24 Ore: Ecco gli indennizzi per chi chiude, fino a quattro volte quelli del lockdown
Avvenire: In cerca di ristoro
Il Messaggero: Chiusure, il governo diviso E Conte: Risarcimenti doppi
Leggo: «Il vaccino funziona e arriva»
Il Giornale: Lo spacca Italia
Qn: Mattarella: Non si muore solo di Covid
Il Fatto: Tamponi lombardi in treno per Napoli
Libero: Vanno in piazza contro Conte
La Verità: Quello che si doveva fare e invece Conte non ha fatto
Il Mattino: Covid, dilaga la protesta
il Quotidiano del Sud: Contro i gattopardi ci vuole il bazooka
il manifesto: Il sipario strappato
Domani: Conte sotto accusa anche dentro la sua maggioranza

Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.

Dai giornali