
Oggi su Anteprima
per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui
via email ogni mattina, clicca qui
Gli alberi al contrario. Il vaccino cinese. I titoli dei giornali
Clamoroso
In Kazakistan c’è un lago dove gli alberi crescono al contrario. Sopra l’acqua ci sono i tronchi, sotto le chiome [Ruggiu, Business Insider].
In prima pagina
● È pronto il primo vaccino contro il coronavirus. È cinese, prodotto dall’azienda CanSino, e viene già somministrato, per prova, alle forze armate di Pechino ● L’Iran ha emesso un mandato d’arresto internazionale per Donald Trump accusato di essere il mandante dell’assassinio del generale Qassem Suleimani. L’Interpol dice: «Richieste di questo tipo non vengono prese in considerazione» ● Alex Zanardi ha subito un secondo intervento al cervello. Due ore e mezza sotto i ferri, la prognosi resta riservata ● All’ospedale Maggiore di Cremona sono nati 15 bambini in 24 ore ● Pd e M5s litigano sul Mes. Conte punta tutto sul Recovery fund e rimanda la questione a settembre. Intanto Merkel e Macron si sono incontrati per fare fronte comune a Bruxelles ● Decreto Legge Semplificazioni: un anno di appalti senza gare e senza burocrazia. Sul tavolo anche un possibile condono ● Nominati i nuovi vertici di Alitalia, Caio presidente, Lazzerini amministratore delegato ● Ieri in Italia 126 nuovi casi e solo sei morti per coronavirus. Altri 23 contagi a Mondragone. In Lombardia le mascherine saranno obbligatorie fino al 14 luglio. Zaia promette tamponi gratis per tutte le badanti che tornano in Veneto ● I contagi nel mondo hanno superato i dieci milioni, i morti sono più di 500 mila. Nuovo record di casi in India: quasi ventimila in un giorno. Brasilia dichiara lo stato di calamità. Nella contea di Anxin, in Cina, 400 mila persone sono state messe in isolamento ● Libia, tre raid aerei di Haftar a ovest di Sirte ● Nella maxi inchiesta tedesca su una rete di pedofili ci sono trentamila sospettati ● La Corte Suprema degli Stati Uniti ha abrogato una legge della Louisiana che rendeva più difficili gli aborti e ha aperto alla pena di morte ● Alle municipali in Francia trionfano i verdi e Macron si fa ambientalista. All’indomani dalla sconfitta ha già messo sul tavolo 15 miliardi per «la conversione ecologica dell’economia» ● L’ex premier francese Fillon è stato condannato a cinque anni di carcere per appropriazione indebita di fondi pubblici. È il cosiddetto scandalo Penelopegate
•
Maduro caccia l’ambasciatrice Ue. Le ha dato 72 ore per lasciare il Paese dopo che l’Europa ha sanzionato altri 11 funzionari venezuelani ● L’India ha deciso di bloccare 59 app sviluppate da aziende cinesi, tra le quali TikTok e WeChat ● Da marzo a maggio in Italia i reati sono crollati del 61% ● Pop di Bari diventa Spa e dice sì all’aumento di capitale. D’accordo il 96% dei soci ● È italiana la prima retina artificiale liquida ● Con 7 giornate di anticipo il Benevento torna in Serie A. A dare il via ai festeggiamenti alla squadra di Pippo Inzaghi, il parrocco del rione Libertà che ha fatto suonare le campane a festa ● La Juventus ha scambiato Pjanić con Arthur del Barcellona ● Damiano Tommasi si è dimesso da presidente dell’Associazione Italiana Calciatori
Titoli
Corriere della Sera: Prova di forza sul Mes
la Repubblica: Mes, no di Conte al Pd
La Stampa: Di Maio: “Irpef, subito la riforma”
Il Sole 24 Ore: Appalti pubblici, un anno senza gare
Avvenire: Appalti liberi e Mes i nodi del rilancio
Il Messaggero: Mes e appalti, governo diviso
Il Giornale: L’audio choc del giudice: Berlusconi era innocente
Qn: Appalti, meno vincoli e burocrazia
Il Fatto: Semplificare sì / Condonare no
Libero: Niente guerre agli evasori ma lotta dura al contante
Il Mattino: Fondi Ue, rischio beffa al Sud
il Quotidiano del Sud: E vissero divisi e contenti
il manifesto: Qui si sana
Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.