
Oggi su Anteprima
per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui
via email ogni mattina, clicca qui
I 7,5 septilioni di dati raccolti ogni giorno • Trovato l’accordo sulla regolarizzazione dei migranti • I titoli dei giornali
Clamoroso
Nuovi dati raccolti ogni giorno nel mondo: 7.700.000.000.000.000.000.000, cioè 7.700 miliardi di miliardi (7,5 septilioni). Almeno il 90% non viene mai utilizzato (ricerca Lucidworks) [Hansen, ItaliaOggi].
In prima pagina
• Dopo un’altra notte di trattative l’accordo per la regolarizzazione dei migranti è stato raggiunto.
• Cene fuori con gli amici e seconde case da lunedì, viaggi nell’Ue dal 14 giugno. Le ultime sugli allentamenti del lockdown
• Con 430 voti favorevoli la Camera ha dato il via libera all’emendamento che abbassa da 3.000 a 1.000 euro la multa per chi viola le restrizioni
• Tornano a salire i contagi in Italia. Su 1.400 nuovi casi oltre mille sono in Lombardia (che ha conteggiato però anche casi delle scorse settimane). Da oggi l’esercito bonificherà le chiese di Roma. Sale a 162 il bilancio dei medici vittime del Covid-19. Anche Beppe Bergomi è stato contagiato ma ora sta bene
• Il commissario all’emergenza Arcuri attacca ancora farmacie e regioni sul caso delle mascherine di stato introvabili: «Non è il commissario a dover rifornire le farmacie, nei magazzini delle Regioni ce ne sono 55 milioni». Replica di Federfarma: «Infanga i farmacisti, vergognoso»
• La Russia ora è il secondo paese più colpito al mondo. Positivo anche il portavoce di Putin. Stando ai dati ufficiali gli Stati Uniti hanno superato gli 80 mila morti ma secondo il virologo Fauci il numero reale «è molto più elevato». Wuhan si prepara a effettuare 11 milioni di test in dieci giorni per prevenire una seconda ondata
• Il tasso di contagio R0 in Germania rimane sopra 1. In Danimarca dopo l’apertura sono diminuiti i contagi. Il Libano interrompe la fase due per l’impennata dei nuovi casi. In Iran riaprono le moschee. In India riprende la circolazione dei treni
• Dal 1° luglio Ryan riaprirà il 40% dei voli. I passeggeri avranno l’obbligo della mascherina e dovranno fornire informazioni dettagliate sul viaggio. A bordo non ci sarà alcun distanziamento
• La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta per le minacce sui social a Silvia Romano. La madre: «Chiunque dopo due anni di prigionia tornerebbe convertito»
• Raffaele Cutolo, fondatore della nuova camorra organizzata, resta in carcere. Respinta la richiesta dei domiciliari
• Novantuno persone sono state arrestate in un’operazione antimafia in diverse regioni italiane. Fermati membri delle famiglie palermitane dei Ferrante e dei Fontana e un ex concorrente del Grande Fratello
• La procura di Roma ha avviato un’indagine per falso in bilancio nei confronti di quattro ex dirigenti di Ama, l’azienda dei rifiuti di Roma
• «Emanuele Scieri fu lasciato morire». La procura militare generale di Roma chiede il rinvio a giudizio per tre commilitoni
• Un gruppo armato ha assaltato un ospedale di Kabul, in Afghanistan, in cui opera anche Medici Senza Frontiere. Nell’attacco sono morte almeno 14 persone, tra cui due neonati. L’Isis ha rivendicato la strage
• In Egitto l’Isis torna a mozzare teste. Ha decapitato tre giovani della tribù dei Terabin
• È sparito il principe ereditario saudita Mohammed Bin Nayef, rivale di Mohammed bin Salam. Era stato arrestato a marzo, ora un tweet fa dubitare che sia ancora in vita
• Exor non fa sconti e Covéa fa marcia indietro e annulla l’acquisizione da 9 miliardi di PartnerRe, la compagnia assicurativa della holding della famiglia Agnelli
• Trenitalia sbarca in Spagna. Dal gennaio del 2022 i Frecciarossa 1000 collegheranno Madrid a Barcellona, a Valencia/Alicante e a Malaga/Siviglia
• Cambio al vertice di Valentino. Dopo 14 anni lascia l’ad Stefano Sassi, al suo posto Jacopo Venturini (ex Gucci)
• Un piccolo-medio editore su dieci chiuderà i battenti già quest’anno. La metà stima fatturati in calo del 50%
• A fine stagione Sebastian Vettel lascerà la Ferrari. Non c’entrano i soldi ma «non c’è più sintonia» ha spiegato il pilota tedesco. Al suo posto dovrebbe arrivare Carlos Sainz
Titoli
Corriere della Sera: Le liti frenano il decreto
la Repubblica: Aiuti, l’Italia aspetta
La Stampa: Conte: non c’è intesa sui migranti
Il Sole 24 Ore: Decreto, ultimi scontri su Cig e migranti
Avvenire: Il decreto del domani
Il Messaggero: Decreto, la sfida Conte-M5s
il Giornale: La jihad ringrazia / Silvia e l’Italia
Qn: Bar, ristoranti, negozi: ecco le regole
il Fatto Quotidiano: Rilancio fermo / Ora piantatela
Libero: Guadagnano solo i criminali
La Verità: Conte sta facendo / saltare i comuni
Il Mattino: Fase caos
il Quotidiano del Sud: Basta con elemosinieri di Stato
il manifesto: Affondato
Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.