
Oggi su Anteprima
per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui
via email ogni mattina, clicca qui
I regali della regina. La rivolta delle Regioni. I titoli dei giornali
Clamoroso
Tra i regali ricevuti dalla regina Elisabetta anche un pettine d’oro 24 carati per cavalli, pensiero del presidente sloveno Borut Pahor [Guerrera, Rep].
In prima pagina
● Approvato nella notte il decreto che prevede l’adozione della app Immuni. Nessun obbligo e nessuna misura particoalre per chi non la scarica ● Dodici governatori regionali e il presidente della provincia di Trento scrivono a Mattarella: «Vogliamo le mani libera nella Fase 2». Salvini ha occupato - da solo - il Senato ● L’Europa non presterà e non elargirà a fondo perduto: entrerà direttamente nel capitale ● A marzo in Italia l’unico reato in aumento è stato l’usura: +9%. La crisi di liquidità dà campo libero al credito malavitoso ● Il coronavirus affossa l’economia Usa: nel primo trimestre del 2020 il Pil si è contratto del 4,8% rispetto a un anno prima, il peggior risultato dal 2009. Per il secondo trimestre gli analisti si aspettano un -30% ● Per l’Organizzazione mondiale del lavoro sono a rischio la metà dei posti ● In Svizzera bar e ristoranti riaprono l’11 maggio. Dopo 13 giorni senza contagi, la città di Pechino abbassa al minimo l’allerta sanitaria. Con cinquemila morti il Brasile ha superato la Cina e il nuovo ministro della Salute ammette che la situazione «sta peggiorando». In India trentamila casi, diecimila in una settimana ● Ieri ancora 323 morti in Italia. Un nuovo positivo ogni 30 tamponi, è il minimo dall’inizio della pandemia. A Padova la terapia con il plasma dei guariti sta dando risultati incoraggianti. I supermercati Crai non vendono più mascherine: «Pochi 50 centesimi». Nelle Rsa del Bergamasco da gennaio sono morti 1.322 anziani in più rispetto al 2019. Focolaio con oltre 40 positivi in una Rsa in Abruzzo. Per il commissario Arcuri il sistema sanitario è «pronto a un picco anche superiore, non all’apocalisse». Pivetti indagata anche a Savona. Per il viceministro Sileri «anche un amico è un “affetto stabile”» ● All’esame di Maturità che partirà il 17 giugno l’orale varrà al massimo 40 crediti, i risultati del triennio 60 crediti ● Ad aprile per Alitalia ricavi giù del 97% rispetto a un anno fa. Il commissario Leogrande: nasceranno due newco ● La Commissione Ue ha aperto una procedura d’infrazione nei confronti della Polonia per la legge che assoggetta i giudici al governo ● È finita la fuga per l’orso M49. È stato catturato sui monti sopra Trione, in Trentino. Sta bene ● Nel 2021 potranno essere candidati agli Oscar anche film che non sono arrivati nelle sale ● Dopo quattro tamponi Paulo Dybala è ancora positivo al coronavirus ● Motomondiale, cancellati i Gran Premi di Germania, Olanda e Finlandia ● È nato con largo anticipo il figlio di Boris Johnson ● Sono morti il critico d’arte Germano Celant, considerato l’inventore dell’Arte Povera, e l’attore indiano Irrfan Khan, commissario di The Millionaire
.
Titoli
Corriere della Sera: Così la app contro i contagi
la Repubblica: Fase 2, la rivolta del Sud
La Stampa: Virus, da Fed e Bce una pioggia di miliardi
Il Sole 24 Ore: Bus e metro, rischio caos per la fase 2
Avvenire: Tutti in ordine (sparso)
Il Messaggero: Spostamenti, scontro tra Regioni
Il Giornale: 231 leggi, zero aiuti
Qn: Il governo e la App: privacy garantita
Il Fatto: Le Regioni vanno a cuccia
Libero: Morire di virus, noia o fame
La Verità: Le balle per tenerci agli arresti
Il Mattino: Campania, controlli su chi arriva
il Quotidiano del Sud: Basta regali con i soldi del Sud
il manifesto: Affari nostri
Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.