Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  marzo 19 Giovedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il Presidente della Camera è Roberto Fico
Il Presidente del Consiglio è Giuseppe Conte
Il Ministro dell’ Interno è Luciana Lamorgese
Il Ministro degli Affari Esteri è Luigi Di Maio
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Nunzia Catalfo
Il Ministro dello Sviluppo economico è Stefano Patuanelli
Il Ministro della Giustizia è Alfonso Bonafede
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Roberto Gualtieri
Il Ministro degli Affari europei è Vincenzo Amendola
Il Ministro della Università e Ricerca è Gaetano Manfredi
Il Ministro della Scuola è Lucia Azzolina
Il Ministro della Difesa è Lorenzo Guerini
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Paola De Micheli
Il Ministro della Salute è Roberto Speranza
Il Ministro per le Pari opportunità e famiglia è Elena Bonetti
Il Ministro delle Politiche giovanili e dello Sport è Vincenzo Spadafora
Il Ministro per il Sud è Giuseppe Provenzano
Il Ministro degli Affari regionali è Francesco Boccia
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro di Innovazione e tecnologia è Paola Pisano
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Teresa Bellanova
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Sergio Costa
Il Ministro della Pubblica amministrazione è Fabiana Dadone
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Federico D’Incà
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Michael Manley

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Donald Trump
Il Presidente del Federal Reserve System è Jerome Powell
Il Presidente della BCE è Christine Lagarde
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Michail Vladimirovič Mišustin
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Boris Johnson
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Édouard Philippe
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Pedro Sanchez
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Ram Nath Kovind
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

I favori divini. 750 miliardi dalla Bce. I titoli dei giornali

Clamoroso
Un italiano su tre riconosce di aver ricevuto nel corso degli anni una grazia o dei favori divini [Ventura, Lettura].

In prima pagina

● Trend stazionario dei contagi in Italia: ieri 2.648 nuovi casi. I morti sono stati 475, nemmeno in Cina ce n’erano mai stato così tanti in 24 ore. I nuovi guariti sono stati 1.084. Gori, primo cittadino di Bergamo, e altri sindaci lombardi contestano i numeri ufficiali. L’appello drammatico del governatore della Lombardia, Attilio Fontana: «Restate a casa, presto non saremo più in grado di aiutare chi si ammala». L’8% dei contagiati sono medici o infermieri. Il governo valuta di vietare del tutto le attività all’aperto. Smentita la notizia dei medici assenteisti a Napoli ● I morti in Europa superano per la prima volta quelli in Asia. Impennata di contagi in Gran Bretagna: + 34% in 24 ore. L’Oms avverte l’Africa: «Si prepari al peggio». È morto un turista italiano a Cuba. Ryanair cancella quasi tutti i voli. È morto il cane messo in quarantena a Hong Kong. ● Altra giornata nera per le Borse europee, ma Milano limita i danni a -1,27%. Preoccupa lo spread che prima ha una fiammata e tocca il picco degli ultimi sette anni, poi riscende e chiude a 271 punti ● La Bce mette in campo strumenti finanziari per 750 miliardi ● Secondo l’Onu sono a rischio 25 milioni di posti di lavoro nel mondo ● Il decreto per il coronavirus stanzia anche 500 milioni per la nazionalizzazione di Alitalia. Nasce una newco al 100% pubblica ● L’emergenza coronavirus non ferma le espulsioni del M5s: fuori il deputato Raffaele Trano, da poco eletto presidente della commissione Finanze con i voti del centrodestra ● Biden ha travolto Sanders nel voto in Florida, Illinois e Arizona e ha in tasca la vittoria delle primarie. Sanders verso il ritiro ● Un pacco bomba è stato recapitato a Cologno Monzese. È identico a quelli esplosi a Roma nelle ultime settimane ● Il tennis internazionale si ferma fino al 7 giugno. Saltano anche gli Internazionali di Roma ● È morto a 84 anni Joaquín Peiró, attaccante spagnolo della Grande Inter di Herrera.

Titoli
Corriere della Sera: «Il blocco totale andrà avanti»
(intervista al premier Conte) la Repubblica: “Siate responsabili / Sono i giorni cruciali”
(la ministra Lamorgese) La Stampa: Virus, record di morti: peggio della Cina
Il Sole 24 Ore: Cura Italia, servono le regole sugli aiuti
Avvenire: Armati di scienza e fede
Il Messaggero: Virus, blocco totale più vicino
Il Giornale: «Così non va»
(intervista a Berlusconi) Qn: Il virus avanza, sono i giorni decisivi
Il Fatto: Assenteisti, rischia / chi li ha denunciati
Libero: Infetti 2629 sanitari
La Verità: Virus fase 2: sottomessi ai cinesi
Il Mattino: «Vietato lo sport all’aperto”
il Quotidiano del Sud: Una squadra di uomini di guerra
il manifesto: I fantasmi del virus
 

Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.

Dai giornali