Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  marzo 27 Venerdì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il Presidente della Camera è Roberto Fico
Il Presidente del Consiglio è Giuseppe Conte
Il Ministro dell’ Interno è Luciana Lamorgese
Il Ministro degli Affari Esteri è Luigi Di Maio
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Nunzia Catalfo
Il Ministro dello Sviluppo economico è Stefano Patuanelli
Il Ministro della Giustizia è Alfonso Bonafede
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Roberto Gualtieri
Il Ministro degli Affari europei è Vincenzo Amendola
Il Ministro della Università e Ricerca è Gaetano Manfredi
Il Ministro della Scuola è Lucia Azzolina
Il Ministro della Difesa è Lorenzo Guerini
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Paola De Micheli
Il Ministro della Salute è Roberto Speranza
Il Ministro per le Pari opportunità e famiglia è Elena Bonetti
Il Ministro delle Politiche giovanili e dello Sport è Vincenzo Spadafora
Il Ministro per il Sud è Giuseppe Provenzano
Il Ministro degli Affari regionali è Francesco Boccia
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro di Innovazione e tecnologia è Paola Pisano
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Teresa Bellanova
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Sergio Costa
Il Ministro della Pubblica amministrazione è Fabiana Dadone
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Federico D’Incà
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Michael Manley

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Donald Trump
Il Presidente del Federal Reserve System è Jerome Powell
Il Presidente della BCE è Christine Lagarde
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Michail Vladimirovič Mišustin
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Boris Johnson
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Édouard Philippe
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Pedro Sanchez
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Ram Nath Kovind
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Noi e il nostro viso. Conte manda a quel paese l’Europa. I titoli dei giornali

Clamoroso
Ci tocchiamo il viso, in media, 23 volte l’ora (studio di un team di infettivologi guidati da Mary-Louise McLaws della University of New South Wales di Sydney) [Colarusso, Rep].

In prima pagina

● Il premier Conte ha litigato con mezza Europa. I Paesi del Nord hanno bocciato sia i coronabond, sia l’ipotesi che il fondo Salva-Stati conceda prestiti senza condizioni e lui non ha firmato. Formata, per uscire dall’impasse, una commissione che in due settimane dovrà formalizzare una proposta ● La Banca centrale europea ha dato il via al nuovo programma di acquisto di titoli da 750 miliardi di euro. Il G20 inietta 5 miliardi nell’economia mondiale ● Conte al Senato parla del nuovo decreto da 25-30 miliardi. ● Salvini vorrebbe Draghi alla guida di un governissimo. Lui non ci pensa. ● È tornata a crescere la curva dei contagi in Italia: ieri sono stati registrati 4.492 nuovi casi, 712 morti e 999 guariti. Male soprattutto la Lombardia. Fontana: «Sono preoccupato». Il Comune di Milano ha fermato le cremazioni per i non residenti ● Borrelli è risultato negativo al coronavirus. L’Agenzia italiana del farmaco permetterà ai medici di famiglia di prescrivere farmaci anti-Hiv per combattere il Covid-19. Spariscono le mascherine destinate ai sanitari. La conta dei medici morti sale a 41. La ministra Lamorgese ha denunciato il sindaco di Messina per vilipendio. Il Papa non ha il coronavirus. Lo conferma il tampone fatto dopo che un prelato a Santa Marta è risultato positivo. Confcommercio stima consumi in calo per 52 miliardi. Luce e gas costeranno il 20% in meno.  ● I centomila italiani già denunciati per aver violato i divieti se la caveranno con una multa di 200 euro, senza conseguenze penali ● Gli Stati Uniti sono il primo Paese per contagi. I malati di coronavirus hanno raggiunto quota 81.488, più di Cina e Italia. I morti sono 1.178. New York, in lockdown da giorni, ha il record di decessi: 385, di cui cento solo ieri. In tutto il mondo le vittime sono più di 23mila.  In Europa abbiamo superato i 250 mila contagi. In Spagna diecimila nuovi casi in un giorno. La Cina chiude le frontiere agli stranieri. La Gran Bretagna si prepara a «uno tsunami» sanitario. In Iran le morti reali per coronavirus sono fino a cinque volte  quelle dichiarate. In Bolivia i cittadini potranno uscire di casa solo una volta a settimana, in Israele non ci si può allontanare per più di cento metri da casa. Solo la Svezia si sente invincibile. Bar, ristoranti e uffici sono aperti, i mezzi pubblici pieni di gente in giro senza mascherina ● A marzo i reati sono diminuiti del 75%, effetto delle limitazioni degli spostamenti. Nel mirino dei rapinatori restano però le farmacie. Diminuiscono, ma a un ritmo più lento, anche i maltrattamenti in famiglia, ma è probabile che molte donne non abbiano denunciato ● Nei primi tre mesi del 2020 in Italia ci dovrebbe essere una riduzione delle emissioni di gas serra compresa tra il 5 e il 7%. L’ha calcolato l’Ispra ● La Corte Costituzionale ha stabilito che è illegittimo l’obbligo per gli autonoleggi con autista di rientrare in sede dopo ogni corsa. Una vittoria per Uber ● Gli Stati Uniti hanno messo una taglia di 15 milioni di euro sul presidente venezuelano Nicolás Maduro e l’hanno incriminato per traffico internazionale di droga ● In Libia è di nuovo guerra aperta. Dopo che Haftar ha bombardato Tripoli, al Serraj ha lanciato un’offensiva e annunciato di aver ripreso l’importante base di Al Watiya ● Gantz e Netanyahu saranno premier di Israele a rotazione ● Dalla Norvegia è stato estradato in Italia il mullah Krekar, che aveva costituito un’organizzazione islamica terroristica ● In Kosovo dopo soli due mesi è caduto il governo di coalizione, mentre il paese appare del tutto impreparato ad affrontare la pandemia ● Ancora non si sa quando si tornerà a scuola. Il ministro Azzolina dice che l’esame di maturità sarà serio ma più leggero e che l’anno scolastico sarà valido anche se non verranno raggiunti i 200 giorni di lezione ● Moody’s ha bocciato 15 banche italiane ● Rcs chiude il 2019 con un utile di 68,5 milioni grazie al digitale cresciuto del 18 per cento ● Previste perdite del 20% per Google e Facebook a causa del crollo della pubblicità ● Il gran premio di Spagna di MotoGp è stato rimandato a data da destinarsi. Sono a rischio anche le gare di Le Mans e del Mugello ● Primo caso di coronavirus nel Barcellona: il medico della squadra. Messi e compagni si sono rifiutati di dimezzarsi lo stipendio ● Un ultras dell’Inter è stato punito con il «Daspo fuori contesto», cioè per il solo fatto di essere violento e con precedenti

Titoli
Corriere della Sera: Scontro in Europa sugli aiuti
la Repubblica: La brutta Europa
La Stampa: La Ue litiga. Le imprese: ora fondi italiani
Il Sole 24 Ore: Aiuti Ue: ultimatum dell’Italia, poi l’intesa
Avvenire: L’Italia «convince» la Ue
Il Messaggero: Il virus dilaga, l’Europa non decide
Il Giornale: Chiamate Draghi
Qn: Conte sfida la Ue: subito gli aiuti
Il Fatto: Il vaffa di Conte / alla fu Europa
Libero: Conte scrive 295 pagine / per farci capire nulla
La Verità: Scampati al cappio malgrado Conte
Il Mattino: L’Ue a pezzi, l’Italia lasciata sola
il Quotidiano del Sud: L’Europa / dei piccoli / uomini / e il lavoro / da salvare / a ogni costo
il manifesto: Una crepa nel muro
 

Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.

Dai giornali