Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  gennaio 20 Lunedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il Presidente della Camera è Roberto Fico
Il Presidente del Consiglio è Giuseppe Conte
Il Ministro dell’ Interno è Luciana Lamorgese
Il Ministro degli Affari Esteri è Luigi Di Maio
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Nunzia Catalfo
Il Ministro dello Sviluppo economico è Stefano Patuanelli
Il Ministro della Giustizia è Alfonso Bonafede
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Roberto Gualtieri
Il Ministro degli Affari europei è Vincenzo Amendola
Il Ministro della Università e Ricerca è Gaetano Manfredi
Il Ministro della Scuola è Lucia Azzolina
Il Ministro della Difesa è Lorenzo Guerini
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Paola De Micheli
Il Ministro della Salute è Roberto Speranza
Il Ministro per le Pari opportunità e famiglia è Elena Bonetti
Il Ministro delle Politiche giovanili e dello Sport è Vincenzo Spadafora
Il Ministro per il Sud è Giuseppe Provenzano
Il Ministro degli Affari regionali è Francesco Boccia
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro di Innovazione e tecnologia è Paola Pisano
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Teresa Bellanova
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Sergio Costa
Il Ministro della Pubblica amministrazione è Fabiana Dadone
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Federico D’Incà
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Michael Manley

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Donald Trump
Il Presidente del Federal Reserve System è Jerome Powell
Il Presidente della BCE è Christine Lagarde
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Michail Vladimirovič Mišustin
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Boris Johnson
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Édouard Philippe
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Pedro Sanchez
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Ram Nath Kovind
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Il debito mondiale. Accordo sulla Libia. I titoli dei giornali

Clamoroso
Debito mondiale al 30 settembre 2019 (governi, aziende, famiglie): 253.000 miliardi di dollari. Sul 2018: +9.000 miliardi di dollari (mille miliardi al mese). Rapporto debito/Pil mondiale: 322% (dati Global Debt Monitor) [Saccò, Avvenire].

In prima pagina

● Approvato il documento finale della conferenza di Berlino per la pace in Libia. Firmano anche Haftar e al-Serraj ● Salvini vuole andare in tribunale per il caso Gregoretti. Ha chiesto alla Lega di mandarlo a processo. Oggi la decisione della Giunta per le immunità del Senato ● Al concertone delle sardine anche Pif e Guccini. In piazza erano in quarantamila ● Il coronavirus parente della Sars avrebbe colpito 1.700 cinesi e non 62. Lo dice uno studio dell’Imperial College di Londra ● Gli 83 soldati yemeniti morti mentre pregavano. L’attacco, non rivendicato, sarebbe opera dei ribelli houthi ● Nuovi scontri in Libano. Sabato quasi quattrocento feriti, ieri 114 di cui 47 in ospedale ● In seicento ad Hammamet per ricordare Craxi nel ventennale della morte ● Harry e Meghan liberi dal peso della corona. Accordo raggiunto con Elisabetta II. Resteranno duchi ma non saranno più altezze reali. Dovranno anche restituire i 2,4 milioni di sterline spesi per ristrutturare casa ma saranno sempre «amatissimi membri della famiglia» della regina. ● Piovono polemiche su Sanremo. Diverse deputate contestano la presenza di Junior Cally, un rapper «che inneggia alla violenza», e chiedono ad Amadeus pubbliche scuse per aver presentato le colleghe che saliranno con lui sul palco ponendo l’accento solo sulla loro bellezza ● Non vuole pagare il ticket e prende a ceffoni la dottoressa ● È morto a 27 anni Khagendra Thapa Magar, l’uomo più basso del mondo. Misurava poco più di 67 centimetri.

Titoli
Corriere della Sera: Una mini tregua sulla Libia
la Repubblica: Libia / l’Europa strappa / un’intesa facile
La Stampa: Landini: “In pensione a 62 anni”
Il Sole 24 Ore: La via stretta dell’Irpef leggera
Avvenire: La cura di chi cura
Il Messaggero: Tregua in Libia, il patto della Ue
Il Giornale: Tasse, rimborsi a rischio
Qn: Le sardine sfidano Salvini (e il Pd)
Il Fatto: Salvini, l’ultima giravolta
Libero: I nostri soldati sono attivi / in 30 paesi del mondo: follia
La Verità: Ecco il piano della sinistra / per far ripartire l’invasione
Il Mattino: Evasione, controlli in banca
Quotidiano del Sud: Sanità al Sud, eccellenze ma pochi soldi
 

Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.

Dai giornali