Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  settembre 07 Venerdì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il Presidente della Camera è Roberto Fico
Il Presidente del Consiglio è Giuseppe Conte
Il Ministro dell’ Interno è Matteo Salvini
Il Ministro degli Affari Esteri è Enzo Moavero Milanesi
Il Ministro del Lavoro, Welfare e sviluppo è Luigi Di Maio
Il Ministro della Giustizia è Alfonso Bonafede
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Giovanni Tria
Il Ministro delle Politiche comunitarie è Paolo Savona
Il Ministro di Istruzione, università e ricerca è Marco Bussetti
Il Ministro della Difesa è Elisabetta Trenta
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Danilo Toninelli
Il Ministro della Salute è Giulia Grillo
Il Ministro per la Famiglia e disabilità è Lorenzo Fontana
Il Ministro per il Sud è Barbara Lezzi
Il Ministro degli Affari Regionali e Autonomie è Erika Stefani
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Alberto Bonisoli
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Gian Marco Centinaio
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Sergio Costa
Il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione è Giulia Bongiorno
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Riccardo Fraccaro
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Michael Manley

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Donald Trump
Il Presidente del Federal Reserve System è Jerome Powell
Il Presidente della BCE è Mario Draghi
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Dmitrij Medvedev
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Theresa May
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Édouard Philippe
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Pedro Sanchez
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Ram Nath Kovind
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

È salita a 45 anni l’età media della popolazione italianaDal confronto tra i dati Istat del Censimento del 1991 e quelli aggiornati al primo gennaio 2018 emerge un forte aumento della popolazione anziana (65 anni e più) in termini sia assoluti (da 8,7 milioni a 13,6 milioni) sia percentuali rispetto al totale di popolazione (dal 15,3% a 22,6%). Nello stesso periodo, è diminuita di quasi un milione di unità la popolazione con meno di 15 anni (da 15,9% a 13,4%). L’età media, che nel 1991 era meno di 40 anni, oggi supera i 45 anni.
L’India ha depenalizzato l’omosessualità
La Corte suprema dell’India ha depenalizzato l’omosessualità definendo illegale un vecchio articolo del codice penale risalente all’epoca coloniale britannica. L’articolo 377 parlava di «rapporti carnali contro l’ordine naturale» e prevedeva pene fino a 10 anni di prigione. L’India diventa così il 124esimo Paese al mondo dove i rapporti omosessuali non sono o non sono più considerati reati penali.

Il premier Conte e il concorso alla Sapienza
Il sito Politico.eu ha scoperto che lunedì il presidente del Consiglio Giuseppe Conte avrebbe dovuto sostenere un colloquio per ottenere una cattedra alla facoltà di Legge dell’Università La Sapienza di Roma. La domanda di partecipazione risale a metà febbraio – quindi ben prima della sua nomina a Palazzo Chigi – e riguarda la cattedra di Diritto privato lasciata libera dal professor Guido Alpa, andato in pensione. Il curriculum di Conte ha già superato una prima selezione per titoli e ora è previsto un esame di inglese legale. I candidati rimasti, oltre al premier, sono tre. In serata Conte ha fatto sapere che non parteciperà al concorso: «Questo mio nuovo impegno istituzionale me lo impedisce, anche se l’idea di un colloquio in inglese dopo aver incontrato Trump è carina». 



Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.

Dai giornali