Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  ottobre 20 Martedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il Presidente della Camera è Roberto Fico
Il Presidente del Consiglio è Giuseppe Conte
Il Ministro dell’ Interno è Luciana Lamorgese
Il Ministro degli Affari Esteri è Luigi Di Maio
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Nunzia Catalfo
Il Ministro dello Sviluppo economico è Stefano Patuanelli
Il Ministro della Giustizia è Alfonso Bonafede
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Roberto Gualtieri
Il Ministro degli Affari europei è Vincenzo Amendola
Il Ministro della Università e Ricerca è Gaetano Manfredi
Il Ministro della Scuola è Lucia Azzolina
Il Ministro della Difesa è Lorenzo Guerini
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Paola De Micheli
Il Ministro della Salute è Roberto Speranza
Il Ministro per le Pari opportunità e famiglia è Elena Bonetti
Il Ministro delle Politiche giovanili e dello Sport è Vincenzo Spadafora
Il Ministro per il Sud è Giuseppe Provenzano
Il Ministro degli Affari regionali è Francesco Boccia
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro di Innovazione e tecnologia è Paola Pisano
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Teresa Bellanova
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Sergio Costa
Il Ministro della Pubblica amministrazione è Fabiana Dadone
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Federico D’Incà
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Michael Manley

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Donald Trump
Il Presidente del Federal Reserve System è Jerome Powell
Il Presidente della BCE è Christine Lagarde
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Michail Vladimirovič Mišustin
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Boris Johnson
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Jean Castex
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Pedro Sanchez
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Ram Nath Kovind
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Omicidi in Italia. La Lombardia chiede il coprifuoco. I titoli dei giornali

Clamoroso
«Nel 1990 in Italia sono stati compiuti quasi mille e ottocento omicidi volontari. Due anni dopo erano già oltre trecento in meno. Nel 1996 siamo scesi sotto la soglia dei mille (953) per non varcarla più. A ogni rilevazione le cose vanno meglio. Nel 2017 erano 397, 345 nel 2018. I numeri così dicono già qualcosa ma non abbastanza. Vanno raffrontati. L’ultimo studio di Eurostat spiega che il paese più pericoloso d’Europa è la Lettonia: 5.6 omicidi ogni centomila abitanti. Seguono Lituania, Estonia, Malta e poi il Belgio (1.7). In Francia sono 1.4, In Finlandia 1.3, in Inghilterra 1.2, in Svezia e Danimarca 1.1, in Germania 0.9. E l’Italia? Ultima. Zero virgola sei omicidi ogni centomila abitanti, come in Lussemburgo (dove però vivono in seicentomila e basta poco a ribaltare le statistiche da un anno con l’altro). L’Italia è il paese più sicuro d’Europa. Ma non lo sa nessuno, o quasi» [Mattia Feltri, Huffington Post].  

In prima pagina

● La Lombardia chiede al governo il coprifuoco a partire da giovedì. Ore proibite: 23-5. Speranza è d’accordo ● Conte cambia rotta sul Mes: «Se ne riparla dopo gli stati generali del M5s» ● Il ministro Fabiana Dadone ha firmato il decreto ministeriale che impone il “lavoro agile” al 50% per la pubblica amministrazione ● Come ogni lunedì molti meno tamponi (98.862) e meno contagi (9.338). Ma cresce la percentuale di positività dei tamponi processati: 9,4%, quando domenica era l’8% e una settimana fa il 5,4%. Ieri i decessi sono stati 73, 47 i ricoveri in più nelle terapie intensive. Solo il 7,1% dei positivi presenta sintomi gravi, di questi lo 0,7% è in condizione critica ● Le prime vaccinazioni arriveranno in primavera, dice Locatelli. Conte ha chiesto aiuto a Fedez e Ferragni per sensibilizzare i giovani sull’uso della mascherina ● L’Irlanda chiude. Restano aperte solo le scuole e i servizi essenziali. Il Belgio abbassa le saracinesche a bar e ristoranti, Bruxelles parla di uno tsunami in arrivo. Il Galles in lockdown fino al 9 novembre. In Romania positivo quasi un terzo dei test. Brigitte Macron in autoisolamento. Negli Usa, superati i 220mila morti. Trump: «La pandemia sta finendo». ● Tra marzo e giugno nei 26 stati nell’Ue ci sono stati 168 mila morti in più rispetto alla media del quadriennio 2016-2019 (dati Eurostat) ● Calenda sfida Zingaretti su Roma: «Non hai un candidato forte, devi accontentarti…» ● Il presidente Mattarella ha firmato la legge che taglia il numero dei parlamentari ● Davigo non è più consigliere del Csm. Il Plenum di Palazzo dei Marescialli ha decretato la decadenza per raggiunti limiti d’età ● È arrivata ieri in tarda serata, alla società Atlantia dei Benetton, l’offerta di Cassa depositi e prestiti  per l’88% di Autostrade per l’Italia. Condurrebbe l’operazione di acquisto assieme a Blackstone Infrastructure Partners e Macquarie Infrastructure and Real Assets ● Il Pil cinese cresce del 4.9%. Quella di Pechino è l’unica economia in espansione tra i Paesi del G-20 ● Nell’appello bis è stata ripristinata la condanna a 24 anni per Valentino Talluto, che contagiò 30 donne sapendo di avere l’Hiv ● Gli Usa incriminano per hackeraggio sei spie russe. L’accusa: avrebbero interferito nelle presidenziali francesi, nei Giochi olimpici invernali sudcoreani e nelle indagini sull’avvelenamento dell’ex spia russa Sergej Skripal. Difficile che vengano processati ● Il Sudan esce dalla lista nera Usa. Pagherà 335 milioni di dollari ai cittadini americani vittime di attentati terroristici ● Il nuovo presidente della Bolivia è Luis Arce, il candidato del Movimento al socialismo, il partito di Evo Morales ● L’Arabia Saudita ha riaperto la Grande Moschea della Mecca ● Nokia costruirà una rete di telefonia mobile sulla Luna ● Il Genoa pareggia a Verona ● Dopo i recenti contagi, Torino e Roma sono entrati nella bolla ● È morto a 88 anni il designer Enzo Mari

Titoli
Corriere della Sera: Lombardia, coprifuoco dalle 23
la Repubblica: «Coprifuoco in Lombardia»
La Stampa: Coprifuoco, comincia la Lombardia
Il Sole 24 Ore: Bonomi: «Italia lasciata in confusione»
Avvenire: Tracce perdute
Il Messaggero: Movida la stretta dei sindaci
Leggo: Coprifuoco in Lombardia
Il Giornale: Coprifuoco in Lombardia
Qn: Ora la Lombardia vuole il coprifuoco
Il Fatto: Lombardia flop costretta a chiudere
Libero: Governo ubriaco
La Verità: Conte e il Pd si fanno la guerra sulla pelle degli italiani
Il Mattino: Napoli, esauriti i letti Covid
il Quotidiano del Sud: L’Europa commissari l’Italia
il manifesto: Zona notte
Domani: Così il Ministro De Micheli ha salutato i Benetton

Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.

Dai giornali