Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 29 Martedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Giorgio Napolitano
Il Presidente del Senato è Renato Schifani
Il Presidente del Consiglio è Romano Prodi
Il Vicepresidente del Consiglio è Massimo D’Alema
Il Vicepresidente del Consiglio è Francesco Rutelli
Il Ministro degli Interni è Giuliano Amato
Il Ministro degli Esteri è Massimo D’Alema
Il Ministro della Giustizia è Luigi Scotti
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Tommaso Padoa-Schioppa
Il Ministro della Difesa è Arturo Parisi
Il Ministro della Pubblica Istruzione è Giuseppe Fioroni
Il Ministro delle Infrastrutture è Antonio Di Pietro
Il Ministro dello Sviluppo economico è Pier Luigi Bersani
Il Ministro delle Politiche agricole è Paolo De Castro
Il Ministro della Salute è Livia Turco
Il Ministro delle Comunicazioni è Paolo Gentiloni
Il Ministro del Commercio estero è Emma Bonino
Il Ministro dei Trasporti è Alessandro Bianchi
Il Ministro del Lavoro e Previdenza sociale è Cesare Damiano
Il Ministro della Solidarietà sociale è Paolo Ferrero
Il Ministro di Beni e Attività culturali è Francesco Rutelli
Il Ministro dell’ Ambiente è Alfonso Pecoraro Scanio
Il Ministro di Università e ricerca scientifica è Fabio Mussi
Il Ministro di Affari regionali e autonomie locali è Linda Lanzillotta (senza portafoglio)
Il Ministro dell’ Attuazione programma di governo è Giulio Santagata (senza portafoglio)
Il Ministro dei Diritti e Pari Opportunità è Barbara Pollastrini (senza portafoglio)
Il Ministro delle Politiche comunitarie è Emma Bonino (senza portafoglio)
Il Ministro delle Politiche giovanili e Attività sportive è Giovanna Melandri (senza portafoglio)
Il Ministro delle Politiche per la famiglia è Rosy Bindi (senza portafoglio)
Il Ministro di Riforme e innovazione nella Pubblica Amministrazione è Luigi Nicolais (senza portafoglio)
Il Ministro di Riforme istituzionali e Rapporti con il Parlamento è Vannino Chiti (senza portafoglio)
Il Governatore della Banca d’Italia è Mario Draghi
Il Presidente della Fiat è Luca Cordero di Montezemolo
L’ Amministratore delegato della Fiat è Sergio Marchionne
Il Segretario Nazionale dei Popolari-UDEUR è Clemente Mastella
Il Coordinatore Nazionale di Sinistra Democratica è Claudio Fava
Il Leader dei Popolari Liberali è Carlo Giovanardi
Il Presidente della Rosa per l’Italia è Savino Pezzotta

Nel mondo

Il Papa è Benedetto XVI
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è George Walker Bush
Il Presidente del Federal Reserve System è Ben Bernanke
Il Presidente della BCE è Jean-Claude Trichet
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Viktor Zubkov
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Hu Jintao
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Gordon Brown
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Nicolas Sarkozy
Il Primo Ministro della Repubblica francese è François Fillon
Il Re di Spagna è Juan Carlos I
Il Presidente del Governo di Spagna è José Luis Rodríguez Zapatero
Il Presidente dell’ Egitto è Hosni Mubarak
Il Primo Ministro di Israele è Ehud Olmert
Il Presidente della Repubblica Turca è Abdullah Gül
Il Presidente della Repubblica Indiana è Pratibha Patil
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Manmohan Singh
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Mahmud Ahmadinejad

Parleremo subito di Alemanno che ha battuto Rutelli ed è stato eletto sindaco di Roma. Diamo prima un quadro generale delle amministrative, che, a parte Roma, non sono andate male per il centro-sinistra, almeno a livello di sindaci: il Pd ha preso Sondrio, Vicenza, Massa, Pisa e Udine, il centro-destra Viterbo. A livello provinciale: il centro-destra ha vinto ad Asti, Foggia e Catanzaro, il centro-sinistra a Massa Carrara e a Roma, dove è stato eletto presidente il fratello dell’attore Luca Zingaretti, Nicola.

Su, parliamo di Alemanno.
Alemanno Gianni, nato a Bari il 3 marzo 1958. Un giovane studioso della destra, che si chiama Alessandro Giuli: «Nasce culturalmente incendiario e matura tessitore». L’’incendiario” si giustifica con un po’ di galera scontata per una molotov tirata contro l’ambasciata sovietica e per via di un arresto, alla fine del 1989, per una manifestazione contro George Bush senior. Il ”tessitore” è venuto fuori negli ultimi anni. Da ministro delle Politiche agricole nella legislatura di Berlusconi è stato amico della Coldiretti e di quelli di Slow Food, ha fatto dichiarazioni contro gli Ogm e a Cancun è andato a stringere la mano di Rafael Alegria, portavoce dei campesinos. Poi, persa nel 2006 la battaglia per il sindaco, s’è messo a tessere a Roma. Conquistata la Federazione romana col 75% dei voti, ha dialogato con Veltroni ben prima di Berlusconi, al punto da far arrabbiare Cicchitto. Ha promosso il referendum per la riforma della legge elettorale, s’è dichiarato favorevole all’abolizione delle Province, contrario all’ingresso della Turchia in Europa, con Ichino per la riforma della Pubblica amministrazione, d’accordo col nuovo presidente francese Sarkozy sulla linea «dialogo e bene comune», ha chiesto l’allontanamento di Selva dopo l’episodio dell’ambulanza, vuole ridurre la presenza del Comune di Roma nel capitale di tante società (e comunque, in genere, è fautore di un alleggerimento del «capitalismo municipale»), favorevole a un’intesa con Di Pietro che «magari ci porti sotto lo stesso Polo» e in questo senso incline alla creazione di un’Authority che sorvegli costi della politica e conflitti d’interesse degli eletti, voleva le primarie per la scelta del candidato di An a sindaco di Roma, vuole il numero chiuso per i rom e l’espulsione certa per gli stranieri che delinquono. Nella vertenza tra i taxisti e Bersani-Veltroni s’è schierato con i taxisti. Scelta che in voti non gli è costata, ed è strano perché i romani, in genere, detestano i loro taxisti.

• E’ vero che vuole costruire uno stadio per la Roma e uno per la Lazio?
Sì, lo ha detto a un’emittente locale, che si chiama Radio Radio. Vorrebbe che fossero tutt’e due vicini, il che, per la Lazio, escluderebbe Valmontone, un sito che piace a Lotito. Lo stadio della Roma dovrebbe nascere a Torrevecchia, su certi terreni che appartengono ai Sensi. Ma qui bisognerà vedere come finisce la vicenda Soros. L’Olimpico sarebbe destinato ai grandi eventi e alle partite della Nazionale, il Flaminio andrebbe al rugby. In giro si dice sia laziale, ma su questo lui è stato sempre riservato. La sua passione sportiva è in realtà l’alpinismo. La moglie dice che arrampica da Dio.

• E’ laziale pure Rutelli.
Già, Rutelli. Tra il primo e il secondo turno ha perso 91 mila voti. Ha fatto una dichiarazione mesta, in cui ha detto di aver telefonato al suo avversario per congratularsi. Lo consoleranno dandogli una vicepresidenza del Senato. Ancora più mesto Veltroni: «Una sconfitta molto grave, molto pesante. La sento con particolare amarezza personale e politica».

• Secondo lei, il vero sconfitto è Veltroni?
Veltroni aveva vinto nel 2006 col 65% dei voti, presi al primo turno. Dopo due anni al primo turno Rutelli ha preso il 45,5%. Al ballottaggio è andato al 46,3%, un misero 0,8% in più. Alemanno ha guadagnato più di 13 punti in due settimane. difficile immaginare che questo non apra un processo nel Partito democratico.

• Una resa dei conti?
Gli avversari di Veltroni non intendono cambiare segretario fino alle europee del 2009. Intanto lo faranno ballare. Naturalmente sto parlando di D’Alema. Il primo scontro sarà per l’elezione dei due capigruppo. D’Alema vuole Bersani alla Camera e Follini al Senato. Vedremo. [Giorgio Dell’Arti, Gazzetta dello Sport 29/4/2008] (leggi)

Dai giornali