Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 29 Martedì calendario

Boom di nascite a Barcellona a nove mesi esatti dal blackout che paralizzò la città tra il 16 e il 22 luglio dell’anno scorso

Boom di nascite a Barcellona a nove mesi esatti dal blackout che paralizzò la città tra il 16 e il 22 luglio dell’anno scorso. Tutti i reparti maternità negli ospedali di Barcellona segnalano un picco di nascite, mediamente il 7% in più del normale. La nursery Vall de Hebron non ha più un lettino libero: le 66 culle occupate nella settimana tra il 9 e il 15 aprile, la 38ª dal blackout, sono diventate 98 nei sette giorni successivi. Psicologi consultati dai quotidiani catalani riconoscono che in momenti disgraziati, come fu vissuto dagli abitanti di Barcellona il gigantesco guasto energetico, la specie umana si sente particolarmente incline alla riproduzione e citano dati provenienti dagli Stati Uniti e relativi all’inizio dell’estate 2002, nove mesi dopo l’11 settembre.