
Oggi su Anteprima
per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui
via email ogni mattina, clicca qui
I trapani abbandonati in casa • Il coronavirus ha ucciso Luis Sepúlveda • I titoli dei giornali
Clamoroso
Uso medio del trapano che abbiamo in casa: due buchi ogni dieci anni [Sideri, CdS].
In prima pagina
• Il coronavirus ha ucciso Luis Sepúlveda. Lo scrittore cileno aveva 70 anni
• Zaia si schiera con Fontana e si dice pronto a riaprire tutto in Veneto il 4 maggio, o anche prima. Anche Piemonte e Sicilia vogliono far ripartire le attività il prima possibile. I sindacati sono contrari
• I primi a ripartire saranno auto e moda. Controlli della temperatura in fabbrica, turni spalmati su sette giorni, potenziamento dei mezzi pubblici, entrate limitate nei negozi. Restano a casa gli smartworkers, gli anziani con patologie e i giovanissimi
• In Italia torna a crescere il numero di nuovi contagi e calano di molto i ricoveri. Record di tamponi.
• Ursula von der Leyen ha chiesto scusa all’Italia: «Assenti quando ha avuto bisogno di aiuto». La app italiana contro il coronavirus si chiamerà Immuni e sarà testata inizialmente nella fabbrica Ferrari di Maranello. Sul sito dell’Inps sono arrivate 4,7 milioni di domande tra bonus e cassa integrazione
• In Europa un contagiato su 13 è un operatore sanitario. Mai così tanti morti in un solo giorno in Germania. La Spagna ha registrato il più alto numero di casi dal 9 aprile. La Gran Bretagna – che ha superato i 100 mila contagi – prolungherà le restrizioni per altre tre settimane. In Olanda il 3% della popolazione ha sviluppato anticorpi contro il virus. In Belgio il tasso di mortalità più alto nel mondo. Dal 27 aprile in Svizzera riaprono ambulatori, estetisti e parrucchieri.
• Il numero di morti per coronavirus negli Usa è salito alla cifra record di 4.591 in 24 ore. In Brasile Bolsonaro ha licenziato il ministro della Sanità perché premeva troppo per il lockdown. La polizia nigeriana ha ucciso 18 persone che avevano violato le restrizioni. Il Giappone ha esteso lo stato d’emergenza a tutto il paese
• Si è contagiosi già due o tre giorni prima dell’insorgere dei sintomi. Lo dice una ricerca dell’Università di Hong Kong pubblicata su Nature •
Il Pil cinese crolla del 6,8%. È il primo dato negativo dal 1992. Gli Usa indagano su un possibile incidente di laboratorio a Wuhan. Dopo Trump anche Macron e Raab puntano il dito contro la Cina
• Anche Macron chiede all’Ue gli eurobond: «Va creato un fondo per la ripresa continentale che rafforzi le misure anti crisi già prese».
• In un solo mese ventidue milioni di americani sono rimasti senza lavoro. Nell’ultima settimana negli Usa sono state presentate 5,2 milioni di domande di disoccupazione
• Carlo Bonomi è il nuovo presidente designato di Confindustria. È stato preferito a Licia Mattioli
• Ferrari, pronta a ripartire, stacca una cedola da 1,13 euro per azione
• Alle elezioni in Corea del Sud ha stravinto il partito del presidente Moon Jae-in
• È finito in carcere il papà di Desirée, la sedicenne drogata e violentata, morta a San Lorenzo a Roma: riforniva i pusher di droga
• È morto per coronavirus il mafioso Francesco Di Carlo, diventato poi collaboratore di giustizia e accusatore di Marcello Dell’Utri.
Titoli
Corriere della Sera: Via libera per moda e auto
la Repubblica: Anziani, nessuna pietà
La Stampa: Riaperture, ora il Nord / tratta con il governo / “Niente fughe in avanti”
Il Sole 24 Ore: Bonomi: sfida tremenda, politica smarrita
Avvenire: Ripartenza fuori fase
Il Messaggero: Riaperture, si comincia dall’auto
il Giornale: Il nord non aspetta
Qn: Il Nord non guarisce (ma vuole riaprire)
Il Fatto: “Macché fase 2, / terapie intensive / lombarde piene”
Libero: Conte pericolo pubblico
La Verità: I grillini ammettono il fallimento
Il Mattino: Fase 2 al lavoro con il medico
il Quotidiano del Sud: Ruocco scuote le banche: soldi subito
il manifesto: Alla fine / del mondo
Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.