Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  aprile 17 Venerdì calendario

Biografia di Lee Konitz

Lee Konitz (1927-2020). Musicista statunitense. Sassofonista jazz. Nel 1949-1950 partecipò alle session che si sarebbero poi trasformate nel capolavoro di Miles Davis Bird of the Cool (1957). Ricordato per uno stile originale in un tempo in cui quasi tutti i sassofonisti imitavano Charlie Parker, ebbe una grande influenza sul cool jazz, cioè il jazz suonato in prevalenza dai musicisti bianchi della West Coast negli anni Cinquanta. In carriera suonò tra gli altri con Michel Petrucciani (in Toot Sweet), Charles Mingus, Bill Evans e Ornette Coleman. In Italia visto spesso a Umbria Jazz. Nel 2001 incise con Franco D’Andrea l’album Inside Rodgers, nel 2003 con Stefano Bollani Suite for Paolo e nel 2007 con il pianista Riccardo Arrighini The Soprano Sax Albums: Standards. Morto per il coronavirus al Lenox Hill Hospital di New York.