Anteprima, 17 aprile 2020
Tags : Francesco Di Carlo
Biografia di Francesco Di Carlo
Francesco Di Carlo (1942- 2020). Mafioso. Poi collaboratore di giustizia. Detto Franco. «Nato ad Altofonte, era entrato in Cosa nostra giovanissimo. Più volte indiziato, era riuscito a scampare alla giustizia italiana. Prima capo della famiglia del paese alle porte di Palermo, poi a disposizione del capo della commissione mafiosa, Michele Greco, Di Carlo era stato messo fuori famiglia per un presunto sgarro. Aveva per questo scelto di trasferirsi definitivamente in Inghilterra. In Gran Bretagna era stato arrestato e condannato per conspiracy, l’equivalente della nostra associazione per delinquere. Aveva trascorso in carcere 14 anni a cavallo degli anni Ottanta e per i primi anni Novanta» [Bellavia e Palazzolo, Rep]. Estradato in Italia, nel 1996 iniziò la collaborazione con la giustizia. Fu tra gli accusatori dell’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri che indicò come il mediatore dei rapporti tra Silvio Berlusconi e la mafia. Un altro pentito, Francesco Marino Mannoia, affermò che Di Carlo aveva ucciso il banchiere Roberto Calvi. Morto per il coronavirus in un ospedale di Parigi, dove viveva da alcuni anni.