Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 08 Lunedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il Presidente della Camera è Roberto Fico
Il Presidente del Consiglio è Giuseppe Conte
Il Ministro dell’ Interno è Luciana Lamorgese
Il Ministro degli Affari Esteri è Luigi Di Maio
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Nunzia Catalfo
Il Ministro dello Sviluppo economico è Stefano Patuanelli
Il Ministro della Giustizia è Alfonso Bonafede
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Roberto Gualtieri
Il Ministro degli Affari europei è Vincenzo Amendola
Il Ministro della Università e Ricerca è Gaetano Manfredi
Il Ministro della Scuola è Lucia Azzolina
Il Ministro della Difesa è Lorenzo Guerini
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Paola De Micheli
Il Ministro della Salute è Roberto Speranza
Il Ministro per le Pari opportunità e famiglia è Giuseppe Conte (interim)
Il Ministro delle Politiche giovanili e dello Sport è Vincenzo Spadafora
Il Ministro per il Sud è Giuseppe Provenzano
Il Ministro degli Affari regionali è Francesco Boccia
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Giuseppe Conte (interim)
Il Ministro di Innovazione e tecnologia è Paola Pisano
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Sergio Costa
Il Ministro della Pubblica amministrazione è Fabiana Dadone
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Federico D’Incà
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Michael Manley

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Joe Biden
Il Presidente del Federal Reserve System è Jerome Powell
Il Presidente della BCE è Christine Lagarde
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Michail Vladimirovič Mišustin
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Boris Johnson
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Jean Castex
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Pedro Sanchez
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Ram Nath Kovind
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Un volo aereo con Draghi • Il secondo giro di consultazioni • I titoli dei giornali

Clamoroso
Il mondo non ha bisogno del mio post, ma io lo scrivo ugualmente.
Nel 2016, in una delle mie trasferte Roma-Francoforte, ho provato lo stupore di trovarmi accanto, in classe economy, un compagno di viaggio molto particolare:
Mario Draghi.
Fila 8. Io 8A, le nostre borse all’8B, lui all’8C. Dopo il decollo ci siamo girati contemporaneamente a prendere i nostri rispettivi iPad.
Io sono rimasta in silenzio per un po’, facevo finta di lavorare, ma poi non ce l’ho più fatta e mi sono girata verso di lui a chiedere, quasi sottovoce: «Mi scusi... ma io... ho l’onore di viaggiare con il prof. Mario Draghi??... ed in classe economy??».
È stata una domanda così spontanea da suscitare in lui una sincera risata. Infatti mi ha prontamente risposto: «E perché no?»... ed io, sgranando gli occhi, gli ho detto: «Ma Lei ha visto chi è seduto in prima classe?!». Gli ho strappato un’altra risata e poi, a sorpresa, ha messo via l’iPad e abbiamo iniziato a chiacchierare.
Mi ha chiesto innanzitutto se andavo a Francoforte per studio o per lavoro. «Per lavoro»”, gli ho risposto, piena di orgoglio. Quello infatti è stato uno degli ultimi viaggi in cui portavo in giro per il mondo il frutto del lavoro della mia terra natía: Settesoli – Mandrarossa. Con grande stupore da parte mia, lui conosceva benissimo la storia della cantina. Conosceva altrettanto bene l’opera compiuta da Diego Planeta, fu lui infatti a nominarmelo per primo.
Poi, con tanta semplicità, mi raccontò delle sue vacanze in Sicilia con la moglie l’estate precedente. Le impressioni sulla nostra terra, e di quanto fosse meravigliosa. E così via... Un continuo, semplice scambio di racconti fino all’arrivo a Francoforte.
Appena atterrati mi ha detto: «Dunque, riassumendo: se io vado in un ristorante a Francoforte e chiedo una bottiglia di Settesoli sarà opera sua?». «Non proprio” gli ho risposto. «Comunque vengo qui per far crescere la conoscenza del marchio». Così ho tirato fuori il mio biglietto da visita precisando che non mi sarei aspettata una corrispondenza. Era solo per ricordare “eventualmente” il brand scritto su quel biglietto. Al ristorante “eventualmente” avrebbe dovuto chiedere di quel marchio mentre nella grande distribuzione avrebbe trovato Settesoli. Tutto chiaro.
Ci siamo salutati cordialmente. Lui mi ha augurato buona fortuna, poi sono arrivati degli uomini in abito scuro che lo hanno scortato fino ad una porta secondaria del finger.
Rientrando in Sicilia, dopo il mio viaggio, ho chiesto il permesso alla direzione di inviare una 3L di Cartagho alla Banca Centrale Europea. Qualcuno mi assecondò. Altri mi risero dietro.
Io però non avevo un indirizzo, quindi cercai su Google “BCE contatti” (le mie soluzioni semplici a cose complesse). Mi rispose una segretaria, esposi la mia richiesta e lei mi passò un altro interno. Mi rispose un’altra segretaria. Lasciai le mie generalità, raccontai del volo e del motivo del regalo; diedi il numero di volo; il n. di sedile; quello mio; quello del prof. Draghi, e spiegai che a nome della cantina desideravo omaggiarlo con il frutto del lavoro dei nostri agricoltori come da racconto in aereo. La signorina mi fece attendere qualche minuto al telefono e poi mi disse che potevo inviare il regalo all’indirizzo che mi avrebbe fornito e che il dono non doveva superare il valore certificato di € 50.
Chiesi un certificato scritto al magazzino che a sua volta organizzò velocemente la spedizione!
Io scrissi due righe di mio pugno facendo riferimento alla sua richiesta in aereo e, a nome di tutti, su carta intestata Settesoli/Mandra, inviammo la Jeroboam di Cartagho.
Fine.
Circa quindici giorni dopo, al ritorno da un altro viaggio di lavoro, trovai come sempre la posta ammassata sulla mia scrivania. Tutta pubblicità! Stavo per differenziare il contenuto nelle pattumiere quando all’improvviso.... Eccola! Una busta BCE... non mi aspettavo una risposta a dire il vero. Invece, apro la busta e trovo i suoi ringraziamenti. Rigorosamente scritti a mano... da lui e non da altri, perché quella firma la conosciamo tutti... È su tutte le banconote.
Niente, così... oggi sono felice di sapere che questo Grande Uomo, allo stesso tempo così semplice e umile, si prenderà cura del nostro Paese.
E poi, in fondo in fondo, volevo solo raccontarvi che un giorno «ho incontrato Mario Draghi,... e mi ha fatto una buona impressione!»
Maria Isolina Catanese
 
In prima pagina
• Draghi ieri s’è preso una giornata di stacco nella sua villa in Umbria. Oggi inizierà il secondo, rapido giro di consultazioni per capire quale maggioranza lo sosterrà
• AstraZeneca ammette che il suo vaccino funziona di meno contro la variante sudafricana del coronavirus
• Da oggi cambia di nuovo la mappa dell’Italia: 17 regioni in giallo, quattro in arancione, nessuna in rosso
• Il tasso di positività risale al 5,6%. Scendono i ricoverati per Covid (-145), anche in terapia intensiva (-3); 270 i morti
• La nave Ocean Viking ha ottenuto l’autorizzazione per sbarcare in Sicilia 422 migranti salvati in mare
• Un ghiacciaio dell’Himalaya è crollato provocando un’inondazione. Si temono un centinaio di morti
• La cantante neomelodica Piera Napoli è stata uccisa a coltellate a Palermo. Il marito ha confessato l’omicidio
• Papa Francesco è tornato ad affacciarsi su Piazza San Pietro per l’Angelus
• È morto a 97 anni Giuseppe Rotunno, il maestro della fotografia di Visconti e Fellini
• Se n’è andato a 100 anni George Shultz, segretario di Stato con Ronald Reagan
• Morto Leon Spinks, il pugile che nel 1978 strappò il titolo a Muhammad Ali
• Ferrari paga ai dipendenti un premio di competitività di 7.500 euro lordi
• Il Milan ha battuto 4-0 il Crotone e ha riconquistato la testa della classifica. Con la doppietta di ieri Ibra ha superato i 500 gol con le squadre di club. A Parma il Bologna s’impone 3-0. L’Udinese batte il Verona grazie a Deulofeu, pareggio per 1-1 tra Benevento e Samp. Lazio-Cagliari è finita 1-0.
• A Melbourne Sinner ha battuto Travaglia e ha conquistato il suo secondo titolo Atp
 
Titoli
Corriere della Sera: Il Pd non mette veti sulla Lega
la Repubblica: Draghi: programma / di coesione sociale
La Stampa: Governo, le tre spine di Draghi
Il Sole 24 Ore: Nell’agenda Draghi / le partite Iva in crisi: / redditi in picchiata / e caccia ai ristori
Il Messaggero: Regioni, blocco in scadenza / I tecnici: pericoloso riaprire
Il Giornale: Solo ministri tecnici
Leggo: Vaccini, incubo varianti
Qn: Alla fine cade il veto Pd su Salvini
Il Fatto: Prescrizione: i nuovi “alleati” / preparano la festa ai 5 Stelle
Libero: Salvini innamorato di Draghi / viene elogiato dalla gente
La Verità: Giorgia e il Draghi
Il Mattino: Sud e scuola, l’agenda Draghi
il Quotidiano del Sud: Cosa può fare il Mezzogiorno per Draghi?
Domani: Le Primule sono solo uno spot


Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.

Dai giornali