
Oggi su Anteprima
per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui
via email ogni mattina, clicca qui
La fame a New York. Nessun morto in Lombardia. I titoli dei giornali
Clamoroso
Newyorkesi che non hanno abbastanza soldi per mangiare: più di due milioni [Elena Molinari, Avvenire].
In prima pagina
● Per la prima volta dall’inizio della pandemia ieri negli ospedali della Lombardia non si è registrato nemmeno un morto per coronavirus ● Da oggi in tutta Italia, tranne che in Lombardia e in Basilicata, possono riaprire palestre, piscine e centri sportivi. Zaia ha detto che il Festival di Venezia si farà a settembre come previsto ● Via libera della maggioranza al concorso per gli insegnanti. La prova si farà dopo l’estate, ma non sotto forma di quiz. M5s e Pd, fino a ieri divisi, si sono detti soddisfatti ● Stando alla Coldiretti il cibo è sempre più caro. La frutta è aumentata dell’8.4%, il latte del 4,1%, la carne del 2,5% ● I contagi da coronavirus nel mondo hanno superato i 5,3 milioni, le morti sono più di 342 mila. Dal laboratorio di Wuhan fanno sapere di avere tre ceppi vivi di coronavirus ricavati da pipistrello. Nessuno però corrisponde a quello che ha scatenato la pandemia. A New York ieri ci sono stati 84 decessi, il numero più basso degli ultimi due mesi. Boris Johnson dice che la Gran Bretagna è pronta per la fase 2: dal primo giugno riaprono alcune scuole. Polemiche a Londra perché lo stratega del premier ha infranto la quarantena e a Vienna perché il presidente della Repubblica ha violato il coprifuoco. Picco di morti in Russia ● Le ultime intercettazioni sul caso Palamara dividono l’Associazione nazionale magistrati. Mentre le toghe litigano, il ministro Bonafede accelera sulla riforma della giustizia ● Quattrocento migranti sono sbarcati sulla spiaggia di Palma di Montechiaro, nell’Agrigentino. Altri 52 sono arrivati a Linosa. Domani la giunta per le immunità decide se Salvini andrà o no a processo per il caso Open Arms ● A Hong Kong la polizia ha arrestato 180 manifestanti e usato lacrimogeni ● È scaduto il termine di pagamento dei creditori, l’Argentina è in bancarotta per la nona volta nella sua storia. Le trattative tra governo e creditori vanno tuttavia avanti con il sostegno del Fondo monetario ● A Gerusalemme si è iniziato il processo contro Netanyahu, il primo premier israeliano in carica che finisce alla sbarra. Lui si dichiara innocente e denuncia il «tentativo di abbattere il governo di destra» ● Kim Jong-un ha incontrato i vertici miliari nordcoreani e ha ordinato di potenziare le armi nucleari ● Gucci rivoluziona la stagione della moda: sfilerà solo due volte l’anno. L’ha annunciato il direttore creativo Alessandro Michele ● I Mondiali di sci di Cortina saranno rinviati al 2022. Lo fa sapere Giovanni Malagò a Che tempo che fa.
Il presidente del Coni ha anche espresso i suoi dubbi sulla ripartenza del campionato di calcio a giugno: «Non è scontato che poi tutto vada bene» ● Lele Oriali si è dimesso da team manager della Nazionale e ha rinunciato a tre mesi di stipendio ● Charles Leclerc debutta al cinema. Guida una Ferrari per un corto di Claude Lelouch ● Il militare nato, cresciuto e scappato dalla comunità Forteto, che ha ucciso con quattro colpi di pistola la fidanzata nel piazzale di un supermercato. L’ex guardia giurata che ha ucciso la moglie, ferito il figlio e poi s’è sparato un colpo in testa ● La wrestler giapponese che s’è suicidata perché vittima di cyberbullismo ● I morti del weekend: l’economista Alberto Alesina, l’ereditiera Anna Bulgari, i giornalisti Stefano Carrer e Claudio Ferretti, lo scultore Adam Henein, l’editore Piero Manni, il banchiere Sergio Siglienti, l’allenatore Gigi Simoni, il premio Nobel per l’Economia Oliver Williamson
Titoli
Corriere della Sera: «Le regole per riaprire tutto»
la Repubblica: Guardia civica per la Fase 2
La Stampa: “Ora basta o richiudiamo le regioni”
Il Sole 24 Ore: Colf e braccianti: sanatoria in palio per 480mila irregolari extra-Ue
Il Messaggero: Effetto Covid, pensioni giù
Il Giornale: Sceriffi da strapazzo
Qn: Contagio basso, Regioni promosse
Il Fatto: “Basta, Gallera si dimetta”
Libero: Giustizia pattumiera, giornalisti spazzini
La Verità: Conte arruola 60.000 spioni
Il Mattino: Turismo, l’Italia riapre il 3 giugno
il Quotidiano del Sud: Pastore, il ministro umano
Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.