
Cinquantamila.it La storia raccontata da Giorgio Dell'Arti
In Italia

































Nel mondo




















Il caso Mptp. «L’idea che i risultati degli esperimenti sugli animali non siano applicabili all’uomo è contraddetta da un ampio bagaglio di osservazioni. Nell’estate 1982 alcuni tossicodipendenti californiani, cercando di produrre eroina sintetica, la contaminarono con una sostanza [...] (Alberto Albanese, ཿLa Stampa 10/08/1994). (leggi)
Una visione neoclassica della scienza. «Com’è noto, durante il Medioevo e fino a tutto il Cinquecento si è ritenuto che esistesse una separazione sostanziale tra l’uomo e il regno animale. Tale impostazione era basata sulla dottrina aristotelica, che separava l’uomo (dotato di anima) dagli [...] (Alberto Albanese, ཿLa Stampa 10/08/1994). (leggi)
Dai giornali
Quando Tatarella se la prendeva coi «poteri forti», La Stampa, 10/08/1994 Ministro Tatarella, il governo ha dovuto fare dietrofront anche sugli spot. Un’altra sconfitta per Berlusconi? «Macché [...] (DARIO CRESTO-DINA LA STAMPA, Dario Cresto-Dina La Stampa, 1) (leggi)