Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  agosto 02 Giovedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Il Presidente della Camera è Roberto Fico
Il Presidente del Consiglio è Giuseppe Conte
Il Ministro dell’ Interno è Matteo Salvini
Il Ministro degli Affari Esteri è Enzo Moavero Milanesi
Il Ministro del Lavoro, Welfare e sviluppo è Luigi Di Maio
Il Ministro della Giustizia è Alfonso Bonafede
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Giovanni Tria
Il Ministro delle Politiche comunitarie è Paolo Savona
Il Ministro di Istruzione, università e ricerca è Marco Bussetti
Il Ministro della Difesa è Elisabetta Trenta
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Danilo Toninelli
Il Ministro della Salute è Giulia Grillo
Il Ministro per la Famiglia e disabilità è Lorenzo Fontana
Il Ministro per il Sud è Barbara Lezzi
Il Ministro degli Affari Regionali e Autonomie è Erika Stefani
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Alberto Bonisoli
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Gian Marco Centinaio
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Sergio Costa
Il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione è Giulia Bongiorno
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Riccardo Fraccaro
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Michael Manley

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Donald Trump
Il Presidente del Federal Reserve System è Jerome Powell
Il Presidente della BCE è Mario Draghi
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Dmitrij Medvedev
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Theresa May
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Édouard Philippe
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Pedro Sanchez
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Ram Nath Kovind
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Le parolacce da colorare. Il Festival della merda. Trump alleato di Conte

Parolacce
La collana “Mandàla Affanculo” dell’editore Magazzini Salani offre agli acquirenti la possibilità di colorare, con i pennarelli, le parolacce. Qualche titolo: 40 categorie porno da colorare senza diventare ciechi; Ti saluta Stocazzo! Ignora e colora;
Vaffanculo. 40 insulti da colorare con animali carini ma stronzi; Suca. 40 parolacce da colorare con unicorni bastardi. Gli album sarebbero un successo editoriale, avrebbero già venduto 40 mila copie [Bartezzaghi, Rep].
Daniela Collu, in arte Stazzitta, sostiene che colorare parolacce la rilassa. «È un po’ come immaginare coniglietti suicidi per i fumetti. Apprezzo l’idea di adattare al mondo degli adulti album nati per i bambini. Di recente ho regalato quello degli insulti dialettali a un amico americano. Lo ha colorato durante il volo per gli Stati Uniti. Era entusiasta».

Successo, vicino Modena, del Festival della merda
«Si è concluso domenica a Serramazzoni, sull’Appennino modenese, anzi per la precisione nella frazione di Pompeano, e per esser ancora più precisi al caseificio sociale bio Santa Rita, l’unico «Festival del letame» nazionale, tre giorni dedicati a una sostanza forse umile, magari non profumatissima ma preziosa. E, a quanto pare, piena di estimatori. “Tutti dicono che il letame è merda, invece no”, spiega dalla sua carrozzina di dolore Graziano Poggioli, bioarchitetto, ex assessore provinciale, una specie di guru che nonostante la brutta caduta parla del letame come un tifoso delle Juve di Cristiano Ronaldo: “Già il nome è bello. Deriva da “laetus”, quel che rende lieta la terra”. Proviamo a obiettare: però esce sempre dal sedere di una mucca... “Certo, ma c’è letame e letame. Anzi, purtroppo non ci sono più i letami di una volta, perché non si sa più preparare il letto alle vacche come va fatto. Il vero letame viene prodotto con la paglia o con le foglie di castagno o, meglio ancora, con quelle di faggio, e allora è l’equivalente dello champagne”. In effetti, al concorso per il miglior letame i giudici lo trattano come fosse cognac: prima si guarda, poi si annusa, infine, non potendolo assaggiare, lo si prende in mano (per i più schizzinosi, con i guanti) perché anche la consistenza conta. Infatti i veri connaisseurs lo lanciano contro una tavola: più resta attaccato e meglio è» [Mattioli, Sta].
Le vacche bianche modenesi, razza quasi estinta perché fanno poco latte e mangiano molto, producono però 10-12 chili di letame al giorno.

Conte alla Casa Bianca. Trump: «Noi, due outsider»
Giuseppe Conte è stato ricevuto ieri alla Casa Bianca da Donald Trump. Una breve visita, la prima per il premier italiano, piena di sorrisi, strette di mano, frasi d’intesa. Dopo la firma del Libro degli ospiti nella Roosevelt Room, i due presidenti si sono spostati nello Studio Ovale per un faccia a faccia, al termine del quale è seguito il bilaterale allargato alle rispettive delegazioni. «Conte è un buon amico sin dall’inizio - ha detto Trump poi in conferenza stampa – siamo entrambi outsider della politica: dobbiamo difendere i sogni dei nostri cittadini». Il presidente statunitense ha anche aggiunto: «Molti altri Paesi in Europa dovrebbero seguire l’esempio dell’Italia sull’immigrazione: riconosciamo il ruolo di leadership dell’Italia nell’Africa del Nord». Conte ha ricambiato i complimenti del padrone di casa: «Da avvocato, posso dire che Trump è un ottimo negoziatore, un grandissimo difensore degli interessi americani». Trump ha dato a Conte il via libera su tre questioni cruciali: la Libia («riconosciamo il ruolo di leadership dell’Italia nella stabilizzazione»); una cabina di regia permanente per il Mediterraneo («è necessario proteggerci dall’immigrazione illegale»); e la questione degli scambi commerciali e dei dazi («dobbiamo colmare presto il deficit commerciale»).
«Il Presidente americano ha sorvolato sull’ingente deficit (31 miliardi di dollari), salvo un brevissimo accenno in risposta a una domanda. Italia e Germania sono in situazioni analoghe quanto a bilancia commerciale e spese militari, ma Donald Trump ha chiaramente scelto la politica dei due pesi due misure, a nostro beneficio» [Stefanini, Sta]

«Per gli americani l’Italia è l’unica a conoscere tutto della Libia. Avevate ragione a essere contro l’intervento per rimuovere Gheddafi. Gli americani hanno imparato la lezione. Gli italiani possono essere una guida positiva in Libia a patto che impegnino molti più uomini, mezzi e truppe. Con uno sforzo maggiore potrete assumere la leadership e avrete il sicuro appoggio degli Usa» [Edward Luttwak a Marco Ventura, Mess].


Per ricevere ANTEPRIMA
via email ogni mattina, clicca qui.

Dai giornali