Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1948  ottobre 18 Lunedì calendario

Il ruolo dei curdi nella controversia tra Urss e Iran

«[...] C’è poi il problema curdo: una delle maggiori pedine,  forse, del presente gioco russo in Persia. Questo problema non si limita soltanto  alla regione persiana, ma abbraccia anche  parte dell’Iraq, della Turchia e della Siria, più, naturalmente, il Curdistan russo; ha centri a Bagdad, Damasco, Beirut, Il Cairo, e una popolazione  ribelle e battagliera che, secondo i vaghissimi censimenti, fluttua dai tre agli otto milioni di  anime. Nel solo Curdistan  persiano le statistiche (più che mai un’opinione) danno cifre che vanno dai settecentomila al  milione e mezzo [...]»

Leggi qui l’articolo di Clara Falcone