11 novembre 1979
Eroico comportamento in Canada della sindaca McCallion
Eroico comportamento di Hazel McCallion, 58 anni, sindaca da un anno di Mississagua, la sesta città del Canada (Mississagua è un comune appena nato, invaso dagli anglofoni che fuggono dal Quebec per via delle leggi che favoriscono la legge francese). A mezzanotte meno sette minuti un treno merci carico di prodotti chimici – combustibili, cloro e soda caustica – deraglia mentre attraversa il passaggio a livello di Dundas Street, a Mississauga. L’esplosione che segue è tremenda: i lapilli infuocati arrivano fino a quasi 2 chilometri d’altezza e, dopo l’incidente, si forma una nuvola tossica di cloro. L’unica soluzione è un’evacuazione di massa: 206 mila persone in poche ore si spostano all’altro capo della città o nelle contee vicine. Nonostante le operazioni si svolgano in piena notte, tutto fila liscio. Quella che rimarrà la più importante evacuazione di massa nella storia del Nord America fino all’uragano Katrina, si conclude senza morti. McCallion è inarrestabile: quando non è sul campo, sale zoppicando (a causa di una caviglia slogata mentre dirige le operazioni) il palco per le conferenze stampa, che organizza una dopo l’altra. È sindaco da appena un anno, è una donna, viene pure da una famiglia francofona, ma entra nel cuore di tutti. È infatti rimasta sindaco fino a 93 anni, cioè fino al 2014 (leggi qui l’articolo di Alessio Schiesari)