Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1967  aprile 10 Lunedì calendario

Fellini ricoverato per problemi di salute

• A seguito di una pleurite essudativa, aggravata da un vaccino anticatarrale, Federico Fellini è ricoverato alla clinica Salvator Mundi, a Roma, zona Gianicolo. Quella sera il secondo canale Rai trasmette La strada. «Federico non si sente bene, passeggiando sul lungomare di Fregene si è preso una bronchite (…). Mentre Giulietta è andata a casa di sua sorella per rivedere il film in tv, il regista si è messo a letto ed è venuto un medico in smoking a fargli un’iniezione catarrale. Verso le ventidue Fellini avverte un dolore lancinante alla schiena e al petto. Allunga la mano per afferrare il telefono, nel tentativo di chiamare il portiere, ma rotola a terra. L’ultimo pensiero è quello di alzarsi e scrivere un biglietto da mettere sulla porta: “Giulietta non entrare sola”. A lungo rimane privo di sensi sulla moquette. Nei momenti in cui riprende coscienza si sente sperduto, come in fondo al mare. Poi ricorda delle grandi spallate alla porta, qualcuno che entra in camera, lo sollevano di peso e capisce che lo stanno trasportando giù per le scale e attraverso l’atrio affollato di gente in abito da sera. Evidentemente è in corso un ricevimento. Per fortuna c’è ancora il medico in smoking, che fa caricare l’ammalato nella sua macchina e parte veloce». [Kezich 2007] Fellini è ricoverato nella camera 105, al primo piano della clinica. Riceve centinaia di telegrammi e diverse visite. Si sospetta un cancro; alcuni pensano si tratti solo di una scusa per non Il viaggio di G. Mastorna. I giornali preparano addirittura i necrologi. Infine la diagnosi: pleurite essudativa.