28 ottobre 1922
La marcia su Roma ora per ora. Le camicie nere di Mussolini si incamminano verso la Capitale
La seguente scheda sulla marcia su Roma è stata redatta da Antonio Di Pierro, che sulle ore drammatiche di questa giornata ha pubblicato un libro per Mondadori ("Il giorno che durò vent’anni. 28 ottobre 1922: la marcia su Roma", euro 19) e ha curato per il nostro sito una cronologia del fascismo (vedi il ventennio fascista). Di Pierro è anche autore del libro “L’ultimo giorno del papa re. 20 settembre 1870. La breccia di porta Pia” (Mondadori, euro 18,50). Il volume è una cronaca minuziosa e in presa diretta – ora per ora, un capitolo per ogni ora – di quella storica giornata, di cui Di Pierro ha anche preparato una sintesi per il nostro sito (vedi 20 settembre 1870). Antonio Di Pierro ha raccontato, con il medesimo approccio della cronaca diretta e del racconto ora per ora, anche un’altra giornata drammatica della nostra storia patria: “Il sacco di Roma. 6 maggio 1527: l’assalto dei lanzichenecchi” (ora negli Oscar Mondadori, euro 9,80).