◄ Giacomo Matteotti
22 maggio 1885
Nasce Giacomo Matteotti
1887
Nasce Silvio Matteotti
1901
Giacomo Matteotti firma il suo primo articolo su La Lotta
1902
Muore Girolamo Matteotti
giugno 1903
Giacomo Matteotti si diploma
Giovedì 7 novembre 1907
Giacomo Matteotti si laurea
Domenica 26 gennaio 1908
Giacomo Matteotti consigliere comunale
Giovedì 18 marzo 1909
Muore Matteo Matteotti
1910
Giacomo Matteotti pubblica La recidiva
Lunedì 8 agosto 1910
Giacomo Matteotti consigliere provinciale
Sabato 24 dicembre 1910
Muore Silvio Matteotti
luglio 1912
Giacomo Matteotti si innamora
Mercoledì 10 luglio 1912
La scissione del Partito socialista
Giovedì 3 ottobre 1912
Giacomo Matteotti sindaco di Villamarzana
agosto 1913
Giacomo Matteotti deluso da Courmayeur
1914
Giacomo Matteotti prende la patente
Sabato 24 gennaio 1914
Giacomo Matteotti preoccupato per la calvizie
Martedì 7 luglio 1914
Gli elettori confermano Giacomo Matteotti
Martedì 28 luglio 1914
Inizia la Prima guerra mondiale
Venerdì 2 ottobre 1914
Giacomo Matteotti leader del socialismo rovigiano
Sabato 19 dicembre 1914
Giacomo Matteotti attaccato da Il Popolo
1915
Estate 1915: Giacomo Matteotti si ammala di tubercolosi
Domenica 28 febbraio 1915
Giacomo Matteotti confermato consigliere
aprile 1915
Velia Titta va a Fratta per conoscere Isabella Garzarolo
Domenica 23 maggio 1915
L’Italia entra in guerra. Giacomo Matteotti non arruolato
novembre 1915
Giacomo Matteotti guarisce
Sabato 8 gennaio 1916
Giacomo Matteotti e Velia Titta si sposano
Lunedì 5 giugno 1916
Giacomo Matteotti antimilitarista
Mercoledì 9 agosto 1916
Giacomo Matteotti al confine
Lunedì 21 agosto 1916
Giacomo Matteotti decaduto da consigliere
gennaio 1917
Giacomo Matteotti a Messina
Mercoledì 24 ottobre 1917
La disfatta di Caporetto
Domenica 19 maggio 1918
Nasce Gian Carlo Matteotti
Lunedì 11 novembre 1918
La guerra è finita
marzo 1919
Giacomo Matteotti ottiene la licenza
Domenica 5 ottobre 1919
Matteotti “equilibrista”
Domenica 16 novembre 1919
Giacomo Matteotti deputato
Domenica 28 marzo 1920
L’on. Giacomo Matteotti contro il governo Nitti
Sabato 26 giugno 1920
Matteotti rieletto consigliere provinciale
Domenica 27 giugno 1920
Giacomo Matteotti minaccia l’assalto della piazza
Venerdì 1 ottobre 1920
Giacomo Matteotti salva Merlin dalle bastonate
Venerdì 15 ottobre 1920
Trionfo dei socialisti alle elezioni amministrative
Lunedì 22 novembre 1920
Matteotti a Benedetto Croce: «Voi non pensate a niente»
Lunedì 20 dicembre 1920
Guerra a Ferrara
Martedì 11 gennaio 1921
Fascisti nel mirino nel Polesine
Sabato 15 gennaio 1921
Il congresso di Livorno
Martedì 18 gennaio 1921
Giacomo Matteotti aggredito a Ferrara
Martedì 25 gennaio 1921
Fuoco e morte nel Polesine
Lunedì 31 gennaio 1921
Giacomo Matteotti denuncia le violenze fasciste
Giovedì 17 febbraio 1921
Nasce Matteo Matteotti
Giovedì 10 marzo 1921
Matteotti denuncia ancora le violenze fasciste
Sabato 12 marzo 1921
Giacomo Matteotti aggredito a Castelguglielmino
Domenica 15 maggio 1921
Giacomo Matteotti eletto di nuovo deputato
Lunedì 18 luglio 1921
Giacomo Matteotti possibilista sul governo Bonomi
Domenica 8 gennaio 1922
Il sesto anniversario di Matteotti e Velia Titta
febbraio 1922
Giacomo Matteotti pone il veto su Giolitti
Giovedì 18 maggio 1922
Segni di crisi tra Velia Titta e Giacomo Matteotti
agosto 1922
Nasce Isabella Matteotti, la prima figlia
Domenica 1 ottobre 1922
Giacomo Matteotti segretario del Psu
Martedì 10 ottobre 1922
La famiglia Matteotti trova una casa a Roma
Sabato 28 ottobre 1922
La marcia su Roma
Sabato 2 dicembre 1922
Giacomo Matteotti: «I fascisti sono bande criminali»
Domenica 3 dicembre 1922
Finzi: «Matteotti è inaffidabile»
gennaio 1923
La famiglia Matteotti a Roma
febbraio 1923
Ritirato il passaporto dell’on. Matteotti
maggio 1923
Velia Titta e Giacomo Matteotti si dividono di nuovo
Lunedì 2 luglio 1923
Giacomo Matteotti aggredito a Siena
Venerdì 25 gennaio 1924
Giacomo Matteotti rifiuta un’intesa con i comunisti
febbraio 1924
Il dossier di Giacomo Matteotti sul fascismo
marzo 1924
Giacomo Matteotti aggredito a Cefalù
aprile 1924
Giacomo Matteotti esce clandestinamente dall’Italia
Domenica 6 aprile 1924
Giacomo Matteotti rieletto deputato con il Psu
Domenica 11 maggio 1924
Giacomo Matteotti ai funerali di Eleonora Duse
Venerdì 30 maggio 1924
Mussolini: «Questo rompic... di Matteotti?»
Domenica 1 giugno 1924
Giacomo Matteotti riottiene il passaporto
Martedì 10 giugno 1924
L’assassinio di Giacomo Matteotti
Venerdì 13 giugno 1924
Dimissione di 4 ministri dopo il rapimento Matteotti
Sabato 14 giugno 1924
Giacomo Matteotti è morto
Mercoledì 18 giugno 1924
Arrestato Marinelli per l’omicidio Matteotti
luglio 1924
Isabella e Velia Matteotti dal cardinal Gasparri
Sabato 12 luglio 1924
Arrestato Amerigo Dumini
Giovedì 14 agosto 1924
Ritrovata la giacca di Giacomo Matteotti
Sabato 16 agosto 1924
Ritrovato il corpo di Giacomo Matteotti
Mercoledì 20 agosto 1924
La salma di Matteotti arriva a Fratta
Giovedì 21 agosto 1924
Il funerale di Giacomo Matteotti