Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2023  maggio 26 Venerdì calendario



Nasce Eugenio Montale



Ragionier Montale



Le attitudini baritonali di Montale



Il primo articolo di Montale lo firma un altro



Montale entra nell’esercito



Volontario al fronte



Esperienze da combattente



«Faccio il travet e ogni tanto scribacchio»



Il congedo, le prime amicizie letterarie, la prima musa



Esce il primo articolo firmato da Eugenio Montale



L’esordio poetico su Primo Tempo



Montale pensa di entrare in banca



Morto il suo maestro, Montale smette di studiare canto



Altre poesie, ancora niente lavoro



L’amicizia con Roberto Bazlen



Il primo libro, Ossi di seppia



«Caro Montale, trova 200 prenotazioni o il libro non si fa»



Una scorretta e brutta edizione



Il rimprovero di Saba



Gli Ossi passano inosservati, anche dal padre



Montale e il fascismo



Il trasferimento a Firenze per una «paga da dattilografa»



Eugenio Montale incontra Drusilla Tanzi



Seconda e buona edizione degli Ossi



Un nuovo lavoro per Montale, prestigioso e mal pagato



Il trasferimento a casa di Mosca (e marito)



Le povere cene di Montale



Al casino Montale ammirava la pulizia delle ragazze



Terza edizione degli Ossi di Montale



Muore il padre



L’incontro fatale con Irma Brandeis



«Non è stato saggio puntar tutto su un po’ di letteratura»



23 poesie in 11 anni



Muore l’amata sorella Marianna



Licenziato perché non fascista



Inizia l’attività di traduttore



Montale propone a Einaudi il suo secondo libro



Montale conta i versi che lo separano da Leopardi



Scoperti dal marito Montale e Mosca vanno a vivere insieme



Escono Le occasioni



Muore la madre



A Lugano esce Finisterre di Eugenio Montale



Si iscrive al Partito d’Azione e fonda Il Mondo



La collaborazione al Corriere della Sera



«Scrivo perché non ho scelta»



Soffre per non dipingere dalla mattina alla sera



A 52 anni Montale diventa redattore al Corriere



Il trasferimento a Milano



Il necrologio di Gandhi



«Mamma, viene a pranzo Montale»



«Mi chiese di sposarlo più volte»



Quando Gadda prese per il bavero Montale



Il necrologio di Montale a Hemingway



Montale rettifica il necrologio: Hemingway è vivo



Esce La bufera e altro di Montale



Muore Anna degli Uberti



Un poeta in redazione



Eugenio Montale sposa Drusilla Tanzi



Il matrimonio civile



Muore la moglie di Montale



La Mosca nei versi di Montale



Cieca, sorda, poche ossa



Esce Auto da fè di Montale



Montale, senatore a vita



«Montale senatore, Ungaretti fa l’amore»



Per Mondadori esce Satura di Montale



Montale va in pensione



«Viveva nell’ossessione di essere licenziato»



Il ricordo di Indro Montanelli



A Montale il Nobel per la letteratura



Il discorso di Montale al Nobel



Presso Einaudi esce l’opera critica di Montale



Muore Eugenio Montale



I funerali di Montale



Poesie postume



Rosario, donne, sigarette



Rivoluzionò la poesia fra sigarette e inchini



Maligno, stroncò Cardarelli e Pavese



Metteva in ridicolo gli arroganti con l’umiltà



Idee che non piacevano a sinistra



Non sbagliò un colpo nell’organizzare il proprio successo letterario