◄ Enrico Berlinguer
Giovedì 25 maggio 1922
Nasce Enrico Berlinguer
Domenica 6 aprile 1924
Il padre di Enrico Berlinguer è eletto con Amendola
Mercoledì 9 luglio 1924
Enrico Berlinguer ha un fratello
Lunedì 15 giugno 1936
Muore la mamma di Enrico Berlinguer
giugno 1940
Enrico Berlinguer si diploma
Martedì 5 novembre 1940
Enrico Berlinguer va all’università
Martedì 17 giugno 1941
Il primo esame di Berlinguer: diritto romano
Lunedì 5 luglio 1943
Bei voti per Enrico Berlinguer
Domenica 25 luglio 1943
Arrestato il padre di Enrico Berlinguer
agosto 1943
Enrico Berlinguer istituisce la Gioventù comunista
Giovedì 25 novembre 1943
La Gioventù comunista ostacolata dalla polizia
dicembre 1943
Enrico Berlinguer spiega la Costituzione comunista ai giovani di Sassari
Lunedì 17 gennaio 1944
Enrico Berlinguer è un sobillatore?
Domenica 23 aprile 1944
Enrico Berlinguer esce dal carcere
Venerdì 23 giugno 1944
Enrico Berlinguer vuol conoscere Togliatti
settembre 1944
Enrico Berlinguer va a vivere a Roma
giugno 1945
Berlinguer si trasferisce a Milano
gennaio 1946
Nel comitato centrale del Pci c’è Enrico Berlinguer
Venerdì 23 maggio 1947
Togliatti loda Enrico Berlinguer
Sabato 23 dicembre 1950
Si risposa il padre di Enrico Berlinguer
Martedì 28 agosto 1951
Ritirano il passaporto a Berlinguer
settembre 1956
Enrico Berlinguer alle Frattocchie
1957
Berlinguer sarà il nuovo segretario del Pci in Sardegna
Giovedì 26 settembre 1957
Enrico Berlinguer sposa Letizia Laurenti
1958
Berlinguer entra nella segreteria nazionale del Pci
Mercoledì 9 dicembre 1959
Nasce la prima figlia di Enrico Berlinguer
Giovedì 16 novembre 1961
Enrico Berlinguer ha due bambine
Mercoledì 20 dicembre 1961
Enrico Berlinguer chiede un Pcus democratico
Lunedì 7 gennaio 1963
Marco, il terzogenito di Enrico Berlinguer
Mercoledì 14 ottobre 1964
Il nuovo segretario del Pcus è Brežnev
Martedì 27 ottobre 1964
Il Pci critica il Pcus
Martedì 3 novembre 1964
Le perplessità di Enrico Berlinguer su Mosca
gennaio 1966
Berlinguer è segretario regionale comunista nel Lazio
Domenica 19 maggio 1968
Enrico Berlinguer ottiene 150mila preferenze
Domenica 10 novembre 1968
Enrico Berlinguer a Mosca critica l’invasione di Praga
Sabato 15 febbraio 1969
Berlinguer vicepresidente del Pci
Mercoledì 11 giugno 1969
Berlinguer: «Non esiste un unico modello di società socialista»
Lunedì 7 luglio 1969
Muore il papà di Enrico Berlinguer
Lunedì 5 aprile 1971
La quarta figlia di Enrico Berlinguer si chiama Lauretta
Sabato 12 giugno 1971
Si vota in Sicilia
Giovedì 15 luglio 1971
Enrico Berlinguer e il referendum sull’aborto
Giovedì 9 dicembre 1971
Si sceglie il presidente della Repubblica
Venerdì 24 dicembre 1971
Il primo incontro tra Enrico Berlinguer e Aldo Moro
Giovedì 16 marzo 1972
Enrico Berlinguer è segretario del Pci
Domenica 7 maggio 1972
Berlinguer rieletto deputato a Roma
Mercoledì 3 ottobre 1973
Un grave incidente per Enrico Berlinguer
Venerdì 12 ottobre 1973
Enrico Berlinguer parla di «compromesso storico»
Mercoledì 19 marzo 1975
La Dc abbandona il XIV congresso del Pci
Domenica 15 giugno 1975
Il Pci alle elezioni cresce del 6%
Venerdì 27 febbraio 1976
Il comunismo scismatico di Enrico Berlinguer
Domenica 20 giugno 1976
Il Pci non sfiducia la Dc
Venerdì 16 luglio 1976
Niente aiuti se al governo andranno i comunisti
Venerdì 14 ottobre 1977
Berlinguer apre il dialogo col Vaticano
Lunedì 31 ottobre 1977
Berlinguer al 60° della Rivoluzione russa
Mercoledì 2 novembre 1977
Per Enrico Berlinguer un applauso di cinque secondi
Domenica 6 novembre 1977
La Malfa apprezza il discorso di Enrico Berlinguer
Venerdì 18 novembre 1977
Per Aldo Moro l’evoluzione del Pci «è innegabile»
Lunedì 21 novembre 1977
Enrico Berlinguer vuole incontrare ancora Moro
Giovedì 24 novembre 1977
Aldo Moro chiede tempo per l’incontro con Berlinguer
Giovedì 5 gennaio 1978
Il secondo incontro Berlinguer-Moro
Giovedì 16 febbraio 1978
Per Moro è necessario che il Pci entri nella maggioranza
Giovedì 16 marzo 1978
Berlinguer sul rapimento Moro
Mercoledì 2 agosto 1978
Berlinguer: «Qualcuno teme la presenza del Pci»
Domenica 17 settembre 1978
Berlinguer: «È in atto un’offensiva contro il Pci»
Lunedì 4 giugno 1979
Il Pci perde 4 punti, Gramsci insegue Berlinguer con un martello
Sabato 9 giugno 1979
Berlinguer, con moglie e figlia, passeggia in piazza di Spagna
luglio 1979
Critiche a Berlinguer per i risultati elettorali
Domenica 12 agosto 1979
Berlinguer in vacanza all’Elba
marzo 1980
Craxi non entrerà in un governo che esclude il Pci
Mercoledì 7 maggio 1980
Berlinguer chiede il deferimento di Cossiga
Venerdì 26 settembre 1980
Enrico Berlinguer appoggia gli operai di Fiat Mirafiori
Giovedì 27 novembre 1980
Berlinguer lascia la linea della solidarietà nazionale
Martedì 28 luglio 1981
Berlinguer contro i partiti «macchine di potere»
Venerdì 21 agosto 1981
Napolitano contro Berlinguer
Martedì 15 dicembre 1981
Lo strappo di Berlinguer con l’Urss
Domenica 24 gennaio 1982
La Pravda contro il Pci
febbraio 1982
Berlinguer non partecipa al congresso del Pcus
Domenica 10 ottobre 1982
Enrico Berlinguer pacifista
Giovedì 31 marzo 1983
Berlinguer incontra Craxi alle Frattocchie
Mercoledì 27 aprile 1983
Enrico Berlinguer si racconta
Giovedì 16 giugno 1983
Benigni prende in braccio Enrico Berlinguer
Domenica 26 giugno 1983
Il Pci vuole Cossiga presidente del Senato
Sabato 11 febbraio 1984
Enrico Berlinguer e le tre leggi del socialismo
Sabato 7 aprile 1984
Berlinguer contro il taglio della scala mobile
Mercoledì 9 maggio 1984
Berlinguer contro i decreti di Craxi
Venerdì 11 maggio 1984
Enrico Berlinguer contestato dai socialisti a Verona
Sabato 12 maggio 1984
Berlinguer inaugura una sezione Pci
Venerdì 18 maggio 1984
Berlinguer sul voto di fiducia
Domenica 27 maggio 1984
Il Pci non ha pregiudizi verso il Psi
Mercoledì 30 maggio 1984
Enrico Berlinguer allo stadio
Martedì 5 giugno 1984
Berlinguer vuole il referendum contro il taglio dei salari
Giovedì 7 giugno 1984
Enrico Berlinguer colpito da ictus
Venerdì 8 giugno 1984
Pertini al capezzale di Enrico Berlinguer
Sabato 9 giugno 1984
Le condizioni di Enrico Berlinguer sono disperate
Domenica 10 giugno 1984
Le ultime volontà di Enrico Berlinguer
Lunedì 11 giugno 1984
Cessa di battere il cuore di Enrico Berlinguer
Mercoledì 13 giugno 1984
Un milione in strada per i funerali di Enrico Berlinguer
Sabato 13 giugno 2009
Bianca Berlinguer ricorda il padre