Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2023  luglio 28 Venerdì calendario

La Camera dopo il voto del 1900

Le elezioni per la XXI legislatura

La Camera dopo il voto del 1897

Italia alle urne. Sinistra ancora prima, per poco

La Camera dopo il voto del 1895

Italia al voto per la XIX legislatura

L’Italia alle urne dopo soli due anni

La Camera dopo il voto del 1892

Riforma elettorale, si torna all’uninominale

La Camera dopo il voto del 1890 (XVII legislatura)

Italia alle urne, vince ancora la Sinistra

La Camera della XVI legislatura

Italia alle urne, crescono i votanti

La Camera dopo il voto del 1882

Votano oltre un milione e 200mila italiani

Nuova legge, si allarga il corpo elettorale

Scrutinio di lista, non più uninominale

La Camera dopo il voto del 1880 (XIV legislatura)

Italia al voto, vince ancora la Sinistra

La Camera dopo il voto del 1876

Si chiudono gli anni dei moderati

La Sinistra vince le elezioni

La Camera della XII legislatura

Italia al voto, la Sinistra si avvicina

I partiti non ci sono ancora

Elezioni politiche per l’XI legislatura

La Camera dopo il voto del 1870

La Camera dopo il voto del 1867

Italia alle urne per la X legislatura

La Camera dopo il voto del 1865

Le elezioni per la IX legislatura

Le prime elezioni dell’Italia unita

La Camera dopo il voto del 1861 (VIII legislatura)

Vincono i moderati di Cavour