Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2023  luglio 28 Venerdì calendario

La corrispondenza tra Barrère e Visconti Venosta

La convenzione del 1888

L’Italia vicina alla Francia

Le metafore di Bernard von Bülow

Alleanze

Il quarto rinnovo della Triplice Alleanza

Neutralità

L’Entente cordiale

Il presidente francese Loubet a Roma

La Francia e il Vaticano

La Somalia è italiana

Il kaiser Guglielmo II sul Marocco

La questione marocchina

Le dimissioni di Delcassé

Governo Fortis

Affetto e simpatia per i francesi

Conferenza di Algeciras

Continua la Conferenza di Algeciras

Chiusura della Conferenza di Algeciras

La rivolta di Marrakech

Il francesi occupano Oujda

La ferrovia di Casablanca

Le pretese dei francesi

La ferrovia di Casablanca viene distrutta

A Casablanca la popolazione è in strada

Agitazione a Casablanca

Bombardamento a Casablanca

I marocchini non cedono

I morti di Casablanca

In francesi in Marocco

L’odio musulmano

Il terremoto di Messina e Reggio

Accordi franco-tedeschi

Accordi italo-austriaci

Accordi italo-russi

La questione balcanica