Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2023  luglio 28 Venerdì calendario

Il problema del principe di Galles, che non sa rinunciare al suo sigaro

«Vi prometto che il prossimo figlio sarà un maschio

Volle che i figli parlassero tutte le lingue europee

Duecento dame e ognuna doveva portare, in testa, un velo bianco e tre piume di struzzo

Per molti anni non ha ammesso ai ricevimenti le signore divorziate

Fui lei a manifestare al principe Alberto la sua intenzione di sposarlo

La predilezione di Vittoria per lo scozzese John Brown

«Senza gli occhi fedeli del cane, dimenticheremmo che esiste la sincerità»

I figli: Edoardo, re d’Inghilterra e Imperatore delle Indie. Vittoria, imperatrice di Germania

Contro indù, abissini, zulù, cinesi, il negus Teodoro, Cetivaio

Ma è vero che si convertì al cattolicesimo?

Vittoria appare per la prima volta al suo popolo

L’azione pacifica dell’Inghilterra

I ministri che le erano simpatici: Disraeli, Salisbury e lord Granville. E quelli che le erano antipatici: lord Palmerston, sir Robert Peel, Gladstone

Quelli che attentarono alla sua vita finirono tutti nel manicomio di Bedlam

La Patti, la Ristori, la Duse, Salvini e Rossi vennero spesso a Balmoral e Windsor

«Noi donne non siamo fatte per governare»

Guglielmo II accorse al capezzale dell’avola

Walter Scott e Wellington giocarono con lei alle bambole

A Firenze comprò a peso d’oro l’asinello grigio di un erbivendolo

L’arcivescovo di Canterbury e il marchese di Conyngham piegarono il ginocchio. La regina pianse